Tu sei qui: CronacaMusica da camera, stasera repertorio di Schumann e Beethoven all'Annunziata di Ravello
Inserito da (Redazione), lunedì 23 luglio 2018 08:50:26
Sarà la pianista Margherita Capalbo a tenere il recital in programma stasera (lunedì 23 luglio) al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello nell'ambito del ricco e variegato programma della Ravello Concert Society.
La musicista calabrese aprirà il concerto con la Kreisleriana op.16 di Robert Schumann. La Kreisleriana, pubblicata con dedica "all'amico F. Chopin", reca il sottotitolo di Phantasien ed è costituita da otto movimenti, a volte febbrili e allucinati, altre tranquilli e apparentemente sereni. In particolare, i numeri pari, quelli più esaltati, sono in tonalità minore mentre quelli dispari, malinconici e lenti, sono in maggiore. Non sono isolabili l'uno dall'altro come accade per altri cicli composti da Schumann, perché presentano legami tonali ed espressivi strettissimi che ne garantiscono l'omogeneità. Il titolo dell'opera deriva da Kreisler un personaggio creato dallo scrittore E.T.A. Hoffmann, molto ammirato da Schumann.
La seconda parte del concerto inizia con la Sonata n.30 in Mi maggiore op. 109 di Ludwig van Beethoven. E' questa la prima del gruppo delle ultime tre Sonate pianistiche del compositore tedesco (scritte tra il 1819 e il 1822), dove ritroviamo quell'assoluta libertà fantastica che, superando i limiti della tradizionale forma-sonata, caratterizzò il cosiddetto terzo stile di Beethoven, l'ultima fase compositiva segnata dal totale isolamento di Beethoven nei confronti del proprio tempo e di quello che era stato il su pubblico negli anni della produzione sinfonica e dello slancio contenutistico delle opere di maggior impegno ideale.
Il concerto si chiude con lo Scherzo n.1 in si minore op. 20, il primo dei quattro Scherzi composti da Frédéric Chopin.
Il brano fu scritto nel 1831, durante la rivolta di novembre a Varsavia contro l'Impero russo. Un amico di Chopin, Thomas Albrecht, a cui poi il musicista dedicò il brano, lo convinse a rimanere a Vienna, lontano dalla sua famiglia in Polonia, per occuparsi della sua carriera musicale. Ma il musicista non poteva non pensare a quello che succedeva in patria. Così, a causa della guerra, la sua musica cominciò a perdere quel carattere brillante che aveva contraddistintole sue composizioni precedenti ed ad assumere delle tonalità sempre più scure.
Prossimo concerto lunedì 30 luglio (è questa la settimana in cui Ravello celebra San Pantaleone).
Il calendario della stagione concertistica 2018 della Ravello Concert Society, curata dal musicista amalfitano Antonio Porpora Anastasio è disponibile su www.ravelloarts.org
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105910107
In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...
Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...
I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...
Nel corso di un'operazione di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno arrestato un uomo di 45 anni con l'accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'intervento è scattato il 18 settembre 2025, quando, a seguito...