Tu sei qui: CronacaMusica popolare con Bennato, Alex Britti per la "Notte Bianca"
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 27 dicembre 2011 00:00:00
“La Notte della Musica Popolare” nella “Città del Folklore”. Venerdì 30 dicembre, alle ore 20.00, Piazza Duomo sarà la location del concerto di musica tradizionale di Eugenio Bennato, che in terra metelliana porterà il suo tour “Questione meridionale”. Il tutto in attesa della “Notte Bianca” del 5 gennaio, che vedrà come ospite d’onore Alex Britti.
A presentare stamani a Palazzo di Città il ricco cartellone degli eventi natalizi sono stati il sindaco Marco Galdi e l’assessore allo Sport, Spettacolo, Turismo e Folklore, Carmine Adinolfi. «La scelta di Eugenio Bennato l’abbiamo fortemente sostenuta per la qualità musicale ed il percorso artistico del cantautore, che oggi è definibile come il nome più conosciuto della musica popolare italiana. Si tratta di un’iniziativa del tutto nuova, partorita dopo la recente nomina a “Città del Folklore” ricevuta dal Ministero dei Beni Culturali», ha chiosato il sindaco Galdi.
«La nostra idea - ha precisato l’assessore Adinolfi - è stata quella di riservare un appuntamento fisso alla “notte delle tradizioni”, così come fatto per la “Notte Bianca”. Ed è così che la serata del 30 dicembre sarà totalmente incentrata sul folklore e vedrà impegnati, oltre a Bennato, anche alcuni gruppi folkloristici segnalatici direttamente dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari».
Patrocinato dalla Provincia di Salerno e dalla Camera di Commercio di Salerno ed organizzato in collaborazione con Confcommercio, Confesercenti e CNA, l’appuntamento vedrà, inoltre, momenti di animazione riservati ai più piccoli, con i negozi del centro storico che resteranno aperti fino a tardi per lo shopping serale. In più, durante il concerto di Eugenio Bennato (al quale parteciperà anche il gruppo “Aristoteka” di Capo Rizzuto, fresco vincitore del “Kaulonia Tarantella Festival”) ci sarà la premiazione di due gruppi di tradizione popolare.
«Come Amministrazione comunale - ha aggiunto Adinolfi - ci siamo impegnati a stilare un fitto calendario tale da richiamare sul territorio cittadino il maggior numero possibile di persone, ma anche per far sapere che a soli 7 km da Salerno c’è un’altra città che si propone per le sue tradizioni e per la sua cultura». A precedere l’appuntamento con Eugenio Bennato e con “La Notte della Musica popolare” sarà “Il Natale dello Sportivo”, l’iniziativa in programma alle 18.30 a Palazzo di Città durante la quale verranno omaggiati tutti gli sportivi cavesi che nel corso del 2011 si sono distinti nei propri ambiti di attività.
Il 3 e 4 gennaio, invece, sarà la volta di “Cava in Musica”, con gruppi musicali e comici del posto che con brani, melodie, canti e battute intratterranno il folto pubblico. Tutto questo per passare, poi, alla tanto attesa “Notte Bianca” del 5 gennaio, il cui ospite d’onore sarà il cantautore e chitarrista italiano Alex Britti.
Fonte: Il Portico
rank: 10815102
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...
A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...