Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Pio X papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, 8 tonnellate di carne in cattivo stato pronte alla vendita: sequestrato stabilimento a Poggioreale

Cronaca

Napoli, Poggioreale, sequestro, carne, ASL Napoli 1 Centro, polizia municipale

Napoli, 8 tonnellate di carne in cattivo stato pronte alla vendita: sequestrato stabilimento a Poggioreale

Le frattaglie sono state incenerite a seguito dell’autorizzazione del magistrato competente

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 aprile 2024 10:13:36

Un'operazione congiunta del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL Napoli 1 Centro con il supporto della Polizia Municipale di Napoli - Gruppo Ambientale ha consentito di portare alla luce un'attività ad alto rischio per la salute dei cittadini.

Il blitz, portato avanti anche alla presenza dell'Esercito nell'ambito dell'operazione "Operazione strade Sicure", è scattato ieri (venerdì 19 aprile) nel quartiere di Poggioreale e sotto la lente del personale addetto ai controlli sono finiti due stabilimenti adibiti alla produzione e alla trasformazione di frattaglie, nonché al commercio carni. Molto gravi le irregolarità rilevate, sia per quel che riguarda le autorizzazioni previste dalla normativa vigente in materia ambientale (D.Lvo n° 152/2006 s.m.i., DPR n° 59/2013 e Regolamento Regione Campania n° 06/2013), sia per quel che riguarda le condizioni igieniche.

In particolare, gli ispettori dell'ASL e della Polizia Municipale di Napoli - Gruppo Ambientale hanno disposto l'immediata chiusura e il sequestro dello stabilimento dedito alla produzione di frattaglie cotte. Dalle verifiche è risultato anche che alcuni locali dell'impianto erano in realtà di proprietà dell'Amministrazione Comunale adoperati abusivamente sulla base di una concessione che negli anni non era mai stata rinnovata.

«Alcuni dei locali occupati e utilizzati in maniera impropria e indebita - spiega il direttore generale dell'ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva - erano anche privi di qualsiasi requisito igienico sanitario, ciò nonostante venivano usati come deposito di materiali vari utili al ciclo di produzione (materiali di confezionamento, additivi, coadiuvanti tecnologici)».

Queste le ragioni che hanno portato al maxi sequestro da 8 tonnellate tra frattaglie crude e già lavorate. Le frattaglie sono state incenerite a seguito dell'autorizzazione del magistrato competente. Inoltre, le infrazioni - sia in materia ambientale che alimentari - sono state oggetto di notizia di reato trasmesse all'Autorità Giudiziaria da parte dei diversi nuclei operanti per le rispettive competenze. Meno gravi le infrazioni rilevate nel secondo stabilimento, anche questo attivo nella filiera delle carni, per le quali sono stati concessi alcuni giorni per una possibile risoluzione.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

8 tonnellate di carne in cattivo stato<br />&copy; ASL Napoli 1 Centro 8 tonnellate di carne in cattivo stato © ASL Napoli 1 Centro

rank: 10759104

Cronaca

Cronaca

Positano, vittoria in tribunale per Chez Black: salvi gli impianti di climatizzazione

Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...

Cronaca

Smantellato giro di auto rubate e riciclate in tre regioni: arrestato 35enne in Campania

Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...

Cronaca

Napoli, Operazione Off-Line: in un mese ritirate 384 patenti per uso del cellulare alla guida

Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...

Cronaca

Poppi, un cervo precipita da una scarpata e sfonda il tetto di un ristorante

Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...