Tu sei qui: CronacaNapoli, ai Quartieri Spagnoli esplode la protesta contro le riprese di Gomorra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 marzo 2025 08:35:02
Nei Quartieri Spagnoli di Napoli è esplosa la protesta contro le riprese della nuova serie di "Gomorra" che, secondo i residenti, dipingono la città in modo negativo e stereotipato. Striscioni e manifesti affissi per le strade del quartiere lanciano un messaggio chiaro: "Ciak, si gira... sempre Napoli di mira" e "Speculative riprese, iperboliche offese".
Gli abitanti accusano la serie di alimentare una narrazione che associa Napoli esclusivamente alla criminalità organizzata, oscurando la cultura, la storia e le tradizioni della città.
Secondo i manifestanti, Napoli non può essere solo il set di storie di camorra, ma deve essere valorizzata per la sua bellezza e il suo patrimonio. "Offriamo cultura, storia, natura... i vostri ciak non sono graditi. Siete avvisati... mediatici usurai di una realtà che disonora la nostra civiltà...", si legge in un altro manifesto, a ribadire che i Quartieri Spagnoli non vogliono più essere sfondo di produzioni che, a loro dire, lucrano su un’immagine degradata della città.
La protesta sembra essere il riflesso di una crescente sensibilità tra i napoletani, che chiedono un cambiamento nella narrazione cinematografica della loro terra. Un appello rivolto ai media e all'industria dell'intrattenimento affinché Napoli venga raccontata nella sua complessità, senza essere solo un simbolo di criminalità e degrado.
(foto e info: Gianni Riccio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10576103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...