Ultimo aggiornamento 3 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, confiscati beni per oltre 200mila euro a due soggetti condannati per associazione mafiosa e spaccio

Cronaca

Napoli, cronaca, sequestro

Napoli, confiscati beni per oltre 200mila euro a due soggetti condannati per associazione mafiosa e spaccio

Il provvedimento di sequestro e contestuale confisca, eseguito da militari del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli, rappresenta l’epilogo di complesse indagini le cui risultanze hanno evidenziato una condizione reddituale e finanziaria dei condannati e dei loro familiari incompatibile con il patrimonio accumulato e con il tenore di vita condotto negli anni dal 2000 al 2019.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 agosto 2024 16:25:53

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla locale Corte d'Appello, hanno confiscato un patrimonio immobiliare per un valore complessivo di oltre 200 mila euro.

I beni sottoposti a vincolo sono risultati nella disponibilità di due soggetti, già condannati in via definitiva nel 2016 a pene superiori a 7 anni di reclusione, per i reati di partecipazione ad associazione per delinquere di stampo camorristico ed associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti per conto del clan Di Lauro.

Il provvedimento di sequestro e contestuale confisca, eseguito da militari del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli, rappresenta l'epilogo di complesse indagini le cui risultanze hanno evidenziato una condizione reddituale e finanziaria dei condannati e dei loro familiari incompatibile con il patrimonio accumulato e con il tenore di vita condotto negli anni dal 2000 al 2019.

Nello specifico, gli importi dei redditi dichiarati e delle altre entrate ufficiali, se confrontati con il valore dei beni acquistati e con le ulteriori uscite rilevate nel periodo temporale di riferimento, sono risultati palesemente insufficienti a giustificare gli acquisti stessi.

Tale circostanza, sintomatica di un'illecita accumulazione patrimoniale protratta nel tempo, è alla base del provvedimento di prevenzione eseguito dalle Fiamme Gialle che, in applicazione delle disposizioni del "Codice Antimafia", hanno sottoposto a sequestro e contestuale confisca 3 immobili siti nelle province di Avellino e Benevento, riconducibili direttamente ai proposti.

L'attività di servizio in rassegna testimonia, ancora una volta, l'elevata attenzione della Guardia di Finanza all'individuazione e alla conseguente aggressione delle disponibilità finanziarie e dei patrimoni illecitamente accumulati dalle consorterie criminali di stampo mafioso, al fine di consentirne la restituzione alla collettività.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Guardia di Finanza<br />&copy; Massimiliano D'Uva Guardia di Finanza © Massimiliano D'Uva

rank: 10138106

Cronaca

Cronaca

Maiori, morso da un pesce e poi disperso in montagna: turista salvato da Millenium e Carabinieri

Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...

Cronaca

Ferragosto ad Amalfi: Carabinieri e Rotary Club insieme per dire no all’alcol alla guida

Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di con­trollo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...

Cronaca

Monte Stella in fiamme da tre giorni, paura a Sant’Angelo di Ogliara

È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...

Cronaca

Battipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno