Tu sei qui: CronacaNapoli e Galdi chiedono bus elettrici
Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2012 00:00:00
L’assessore provinciale ai Trasporti e alla Mobilità, Luigi Napoli, ed il sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, hanno inviato una lettera ai soci del Cstp per la valutazione di una proposta di sperimentazione di un servizio con autobus elettrici nella città metelliana.
«Nel condividere convintamente l’impostazione del Presidente della Provincia di Salerno - scrivono - di impegnarsi per consentire la prosecuzione dell’attività di trasporto pubblico locale, ponendo la massima attenzione ai livelli occupazionali, si chiede di valutare la seguente proposta: il Cstp, o qualunque soggetto pubblico gestirà il trasporto pubblico locale in provincia di Salerno, dovrà impegnarsi a realizzare il servizio, limitatamente alle corse da e per le frazioni di Cava de’Tirreni, con bus elettrici, allo scopo di abbattere le emissioni di CO2 nell’atmosfera e contribuire al raggiungimento degli obiettivi previsti dall’adottando P.A.E.S. del Comune di Cava de’Tirreni».
«Il Comune di Cava - si legge nella missiva - si impegna a fornire aree di superficie adeguata ad installare pannelli solari per la produzione dell’energia elettrica necessaria al funzionamento dei bus elettrici, attraverso la copertura di parcheggi pubblici. I bus da utilizzare per il servizio (attualmente ne sono in uso a Cava de’Tirreni 14) devono essere capaci di ospitare almeno 30 passeggeri; devono poter superare pendenze superiori al 15%; devono avere un’autonomia chilometrica di almeno 120 km».
«Dopo una prima fase di sperimentazione nell’ambito urbano di Cava de’Tirreni, il gestore pubblico dovrà impegnarsi ad estendere gradualmente, man mano che l’obsolescenza del parco auto attualmente in dotazione del Cstp ne imponga la sostituzione, l’esperienza dei bus elettrici a tutto il territorio provinciale».
Nella lettera si specifica che il Comune di Cava de’Tirreni ha verificato la fattibilità della proposta in occasione della manifestazione di interesse realizzata allo scopo nello scorso mese di agosto.
Palazzo Sant’Agostino - Ufficio comunicazione con i media
Fonte: Il Portico
rank: 10834104
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...