Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, escamotage per aumentare il numero di posteggi: sanzionate e segnalate 11 autorimesse

Cronaca

Napoli, escamotage per aumentare il numero di posteggi: sanzionate e segnalate 11 autorimesse

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in linea con le indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - S.E. Michele di Bari - ha disposto, a partire dai primi di dicembre dello scorso anno, nella città partenopea, un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto al fenomeno dell’occupazione del suolo pubblico da parte di autorimesse e dei parcheggiatori abusivi. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 gennaio 2025 15:04:43

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in linea con le indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - S.E. Michele di Bari - ha disposto, a partire dai primi di dicembre dello scorso anno, nella città partenopea, un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto al fenomeno dell'occupazione del suolo pubblico da parte di autorimesse e dei parcheggiatori abusivi.

In particolare, negli ultimi due mesi, i finanzieri del dipendente I Gruppo e del Gruppo Pronto Impiego di Napoli hanno sanzionato e segnalato al Comune di Napoli 11 autorimesse, ubicate nella zona di "Borgo Orefici" e nei quartieri Porto, Chiaia e Fuorigrotta, per occupazione abusiva del suolo pubblico.

I gestori di tali attività, in considerazione della limitata capienza dei locali, mediamente di 5/6 autovetture, mettevano in atto degli escamotage per aumentare il numero di posteggi, con tariffe oscillanti dai 6/7 euro l'ora nelle vie meno affollate, ai 15 euro l'ora nei luoghi di maggior afflusso turistico.

Le autorimesse in questione, infatti, parcheggiavano le autovetture dei propri clienti sulle strade pubbliche, in doppia fila o sul marciapiede, occupando anche gli stalli a strisce blu e, al fine di riservarsi spazio, delimitavano tratti del manto stradale con coni e segnaletiche non autorizzate, creando intralcio alla circolazione di veicoli e passanti.

Alcune delle suddette società sono state dunque sanzionate, tra l'altro, ai sensi dell'articolo 23 del Codice della strada, per l'apposizione di insegne pubblicitarie luminose sulla pubblica via senza le previste autorizzazioni, posizionate talvolta su cartellonistica stradale con batterie autoalimentate.

Dai riscontri delle Fiamme Gialle, sono emerse, nella quasi totalità delle autorimesse controllate, irregolarità in materia di registrazione e trasmissione dei corrispettivi telematici, nonché, in qualche caso, la presenza di lavoratori "in nero".

Durante i predetti controlli, sono stati, inoltre, individuati e denunciati 14 parcheggiatori abusivi. Tra questi, uno è stato sorpreso nella vendita di tabacchi di contrabbando ai propri "clienti" e un altro trovato in possesso di sostanze stupefacenti.

Referente: Tenente Camilla Latini; Contatti: 3929294193

In totale, nel corso dello scorso anno, i Reparti del Comando Provinciale di Napoli hanno individuato e segnalato alle Autorità competenti 121 persone fisiche esercenti l'attività abusiva di "guardia macchine", di cui 50 deferiti all'Autorità Giudiziaria.

Le attività di contrasto a queste pratiche illecite testimoniano il costante impegno del Corpo, nella città metropolitana di Napoli, non solo nel garantire la sicurezza e il decoro urbano, ma anche nel tutelare l'economica locale e il benessere dei cittadini.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10055101

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno