Tu sei qui: CronacaNapoli, Fulvio ferito nell’esplosione dell’auto sperimentale: dalla famiglia appello per donare sangue
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 giugno 2023 08:25:15
Sono ore di apprensione per Fulvio Filace, il 25enne il tirocinante al Cnr coinvolto nell'esplosione dell'auto sperimentale sulla Tangenziale dii Napoli, incidente per il quale nelle scorse ore ha perduto la vita la ricercatrice Maria Vittoria Prati, 66 anni.
La famiglia del giovane ha lanciato un appello per chiedere di donare il sangue per salvare la vita al giovane. I familiari hanno anche diffuso il seguente comunicato per chiedere chiarezza su tutta la vicenda:
"Venerdì pomeriggio sulla tangenziale di Napoli è esplosa un'auto in transito. Una notizia ripresa presto da tutti i media locali e nazionali per la gravità dell'incidente.
In quella macchina c'erano due persone, una di queste era Fulvio. 25 anni, laureando alla Magistrale di Ingegneria Meccanica, una vita piena di sogni, l'ambizione di lavorare in Ferrari: oggi Fulvio è in coma farmacologico, intubato, con ustioni di terzo grado in gran parte del corpo e con i bronchi occlusi. La ricercatrice che era con lui, invece, è deceduta.
Fulvio, durante il suo tirocinio curriculare, era in un'auto prototipo di un progetto del @cnrsocial denominato Life-Save che ha l'obiettivo di convertire le auto tradizionali in modelli ibridi-solari, uno spin-off dell'Università di Salerno, portato avanti da quattro partner italiani (@eProInn, Mecaprom, LandiRenzo e @Solbian). È giusto che la tecnologia progredisca e vada avanti, non vogliamo però che un ragazzo pieno di sogni possa diventare un martire dell'innovazione. Fulvio è vittima di un test fallimentare che cambierà per sempre la sua vita e quella della nostra famiglia. E troppe domande oggi ci tormentano.
#GiustiziaPerFulvio".
Leggi anche:
Napoli, auto esplosa in tangenziale: ricercatrice morta dopo 4 giorni di agonia
Fonte: Positano Notizie
rank: 108915105
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...