Tu sei qui: CronacaNapoli, intervento contro la movida violenta: eseguita la revoca delle licenze per tre locali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 12:37:22
A seguito della richiesta avanzata dalla Prefettura di Napoli - su proposta della Questura - l'Amministrazione Comunale rende noto di aver già provveduto fin da luglio all'emissione dei provvedimenti di revoca delle licenze per la somministrazione di alimenti e bevande relative a tre esercizi commerciali della città.
Il provvedimento, che segue la nota del Prefetto Michele di Bari, è stato disposto dopo che nei tre locali sono stati registrati frequenti episodi di risse, aggressioni con armi da taglio, esplosioni di colpi d'arma da fuoco e somministrazione di alcolici a minori. Tali eventi, per la loro gravità e frequenza, costituiscono, infatti, un rischio concreto e attuale per la sicurezza e l'ordine pubblico, come sottolineato anche dalla stessa Prefettura.
Come previsto dalla normativa vigente, il Comune ha la competenza formale per la revoca delle autorizzazioni commerciali per motivi di ordine pubblico, ma può farlo esclusivamente su richiesta vincolante e motivata del Prefetto, al quale viene sottoposta la proposta proveniente dalla Questura.
"La sicurezza e la tranquillità dei nostri cittadini sono una priorità assoluta," ha dichiarato l'Assessore alla Legalità De Iesu"l'Amministrazione ha il dovere di agire con prontezza e fermezza per tutelare la comunità e garantire il rispetto delle regole. L'efficace collaborazione con la Prefettura e le Forze dell'Ordine è fondamentale per contrastare ogni forma di illegalità e violenza che minaccia la nostra città. Continueremo a lavorare in sinergia per una Napoli più sicura."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10892103
I Carabinieri della Stazione Roma EUR, d'intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un 23enne romano, incensurato, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e possesso di segni distintivi in uso alle Forze dell'Ordine...
Nel corso della mattinata odierna, nella province di Caserta e Napoli, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta, hanno dato esecuzione un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...
SALERNO - All'interno dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona si stanno registrando episodi sempre più frequenti di furti ai danni dei pazienti ricoverati. Non si tratta soltanto di beni materiali, ma di oggetti dal profondo valore affettivo: fedi nuziali, catenine, piccoli ricordi legati...
In occasione della partita Napoli-Cagliari la Polizia Locale ha intensificato i controlli nelle aree adiacenti allo stadio e lungo le principali vie di accesso, impiegando 66 agenti e 2 ufficiali. Nel corso delle verifiche sono stati effettuati 5 sequestri per un totale di 365 bibite tra lattine e bottiglie...