Tu sei qui: CronacaNapoli Milionaria sold out, aggiunte altre due repliche
Inserito da (admin), lunedì 21 gennaio 2019 11:17:28
di Simone Sormani
Continua il ciclo sul teatro eduardiano della compagnia "Il Proscenio" di Minori. Dopo il grande successo di "Natale in casa Cupiello" gli attori minoresi hanno portato in scena "Napoli milionaria", opera fondamentale della drammaturgia contemporanea.
Un testo dal forte contenuto morale che, sullo sfondo di una Napoli devastata dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, parla della guerra che ognuno di noi combatte quotidianamente quando si trova a dover scegliere tra una povertà dignitosa e onesta e un arricchimento senza scrupoli.
La regia di Lucia Amato non tradisce il significato della commedia, anzi, si sottolinea per essere straordinariamente fedele al testo originale di Eduardo, con un attento lavoro di ricerca sui costumi (a cura di Trofimena Silvestri) e la scenografia (di Giuseppe Carosetti, magistralmente realizzata da Maurizio Esposito con la supervisione di Aurelio Apicella).
Il velo trasparente dietro al quale recitano gli attori rende perfettamente l'idea di un dramma che dalle strade di Napoli entra nella quotidianità domestica delle famiglie e la porta alla distruzione.
Non mancano i momenti di ilarità, grazie all'abilità degli attori di mantenere vivo quell'equilibrio tra farsa e tragedia che diverte e commuove il pubblico fino alla fine.
Degne di nota le interpretazioni dei due attori protagonisti, Andrea Reale e Antonetta Capriglione, nei panni di Gennaro e Amalia Iovine, marito e moglie animati da temperamenti e valori diversi, destinati a ritrovarsi solo di fronte alla necessità di provare a ricostruire una famiglia distrutta dalle miserie morali della guerra.
Particolarmente intensa anche l'interpretazione di Armando Malafronte del personaggio del ragioniere Spasiano, a cui è affidato un messaggio di speranza quanto mai attuale: solo la solidarietà, il darsi una mano l'uno con l'altro, l'abbraccio fraterno tra gli uomini potrà riscattare il mondo dalle tenebre che lo avvolgono.
Ma il plauso va a tutti coloro che in questi anni hanno lavorato per rendere quella del "Proscenio" una realtà artistica professionale, capace di regalare al pubblico della Costiera l'emozione del teatro vero.
Per soddisfare le numerose richieste del pubblico, sono state aggiunte altre due repliche.
Fuori cartellone le date di sabato 26 gennaio alle 20 e domenica 27 gennaio alle 18 e 30.
Per prenotazioni tel. 089 877 087
Fonte: Positano Notizie
rank: 104813103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...