Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, oltre 55.000 di sanzioni al Vomero: sequestri, lavoro nero e presenza di blatte in un locale

Cronaca

Una operazione interforze coordinata dal Comando della Polizia Locale di Napoli ha interessato un’attività di somministrazione di alimenti e bevande situata in via Piave, nel quartiere Vomero

Napoli, oltre 55.000 di sanzioni al Vomero: sequestri, lavoro nero e presenza di blatte in un locale

L’intervento, condotto con la partecipazione delle Unità Operative Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali, Tutela Edilizia, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, della ASL Napoli 1 Centro (U.O.C. SIAN e PSAL), di ABC e di ENEL Distribuzione, ha portato alla luce un articolato sistema di irregolarità di natura edilizia, sanitaria, amministrativa e lavoristica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 giugno 2025 11:42:36

Una operazione interforze coordinata dal Comando della Polizia Locale di Napoli ha interessato un'attività di somministrazione di alimenti e bevande situata in via Piave, nel quartiere Vomero, nota per essere frequentata da giovanissimi e pubblicizzata sui social, in particolare su TikTok.

L'intervento, condotto con la partecipazione delle Unità Operative Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali, Tutela Edilizia, dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro, della ASL Napoli 1 Centro (U.O.C. SIAN e PSAL), di ABC e di ENEL Distribuzione, ha portato alla luce un articolato sistema di irregolarità di natura edilizia, sanitaria, amministrativa e lavoristica. L'Unità Operativa Tutela Edilizia ha accertato la fusione abusiva di più locali e la realizzazione di una struttura in metallo di circa 90 mq priva di qualsiasi autorizzazione urbanistica, per la quale è stato disposto il sequestro penale. Il gestore è stato deferito all'Autorità Giudiziaria. Contestualmente, l'Unità Operativa Investigativa ha elevato sanzioni per un totale di 6.250 euro, dovute tra l'altro alla somministrazione in area non autorizzata, alla vendita di alcolici senza licenza fiscale e alla gestione impropria dei rifiuti.

Sul fronte lavoristico, l'Ispettorato ha riscontrato la presenza di 18 addetti, di cui 7 impiegati completamente in nero e 4 stranieri in condizioni irregolari, violando le norme sull'immigrazione. Sono state comminate sanzioni per 30.838 euro, con sospensione dell'attività e trasmissione della notizia di reato alla competente Autorità. La ASL Napoli 1 Centro - U.O.C. SIAN ha disposto l'immediata sospensione dell'attività per gravi carenze igieniche, tra cui infestazioni da insetti e assenza di acqua calda sanitaria. Sono stati sequestrati 250 kg di alimenti privi di tracciabilità, bloccata un'attrezzatura per la produzione di ghiaccio e impartite 13 prescrizioni sanitarie, per un totale di 4.500 euro di sanzioni.

L'U.O.C. PSAL ha invece riscontrato la mancanza di dispositivi di protezione, vie di fuga ostruite ed estintori non a norma, elevando sanzioni per 14.000 euro e segnalando il caso alla Procura. L'operazione ha rivelato una realtà che, dietro un'apparente normalità promossa via social, operava in palese violazione delle norme di sicurezza, igiene e tutela dei lavoratori, costituendo un rischio per la salute pubblica e per l'incolumità dei presenti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10657100

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...