Tu sei qui: CronacaNapoli, operazioni di controllo della Polizia Locale: oltre 100 le infrazioni rilevate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 ottobre 2024 12:02:35
La Polizia Locale di Napoli ha elevato complessivamente 104 verbali, suddivisi in 81 per violazioni al Codice della Strada e 23 di natura amministrativa, nell'ambito di numerose operazioni condotte dalle diverse Unità Operative.
Nel quartiere Stella sono stati eseguiti controlli presso varie attività di somministrazione alimenti e bevande. In particolare, due esercizi sono stati sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico con aree occupate illegalmente che variavano da 2 a 8 metri quadrati. Inoltre, sono stati elevati 31 verbali per infrazioni al Codice della Strada, tra cui soste vietate, intralcio alla circolazione e sosta sul marciapiede, oltre alla denuncia di un parcheggiatore abusivo recidivo.
Contemporaneamente, in Piazza Dante e Piazza Carità, si è svolta un'operazione congiunta con gli Ispettori dell'Asia. Sono stati sanzionati due esercizi commerciali per il conferimento irregolare di rifiuti, non rispettando le norme comunali sulla raccolta differenziata. Sono stati emessi complessivamente sette verbali per violazioni alle normative sui rifiuti, e ulteriori sanzioni sono state elevate nei confronti di persone fisiche sorprese a conferire rifiuti non differenziati in modo inappropriato.
Controlli di Polizia Amministrativa sono stati condotti in Vico Santa Maria dell'Aiuto, dove un esercizio di somministrazione è stato sanzionato per un'occupazione abusiva di suolo pubblico di 12 metri quadrati. Sul fronte della sicurezza stradale, in Piazza Matteotti e nelle vie limitrofe, sono state sanzionate tre autorimesse per irregolarità amministrative in violazione del regolamento comunale n. 75/2022.
Inoltre, sono stati rimossi nove veicoli in sosta vietata e contestate numerose infrazioni al Codice della Strada, per un totale di 50 verbali emessi. Infine, un'operazione congiunta tra l'Unità Operativa Secondigliano e l'Unità Operativa I.A.E.S. di Tutela Ambientale ha portato al sequestro di un'officina meccanica di 200 mq, priva di autorizzazioni, in via del Cassano. Il titolare è stato denunciato per reati ambientali e abusi edilizi, con il conseguente sequestro di attrezzature e rifiuti speciali, in violazione delle norme previste dal D.Lgs. 152/2006 e DPR 380/01.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10516106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...