Tu sei qui: CronacaNapoli-Palermo, arrestati tre tifosi palermitani con fuochi d’artificio: scatta il DASPO
Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 07:28:44
Nella serata di giovedì, 26 settembre 2024, durante i controlli pre-partita della sfida di Coppa Italia tra Napoli e Palermo, gli agenti della Digos di Napoli, del Commissariato San Paolo e della Guardia di Finanza hanno arrestato tre tifosi palermitani, trovati in possesso di artifizi pirotecnici del tipo "Cobra".
I tre giovani, di età compresa tra i 18 e i 30 anni e tutti residenti in provincia di Palermo, sono stati fermati mentre si dirigevano verso lo stadio "Diego Armando Maradona" e sottoposti a controllo prima di accedere all'impianto sportivo.
Il possesso di materiale esplosivo in occasione di manifestazioni sportive ha portato all'immediato arresto dei tifosi, che sono stati poi sottoposti a provvedimenti restrittivi. Il Questore di Napoli ha infatti emesso nei loro confronti un divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO) della durata di quattro anni, in seguito alle indagini svolte dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura.
L'episodio si inserisce all'interno delle operazioni di sicurezza predisposte dalla Questura di Napoli in occasione dell'importante incontro di calcio, con l'obiettivo di garantire l'ordine pubblico e prevenire atti illeciti durante le manifestazioni sportive.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102310102
OLEVANO SUL TUSCIANO - Paura questa mattina in località Fellitto, dove un incendio è divampato all'interno di un sottotetto. Le fiamme, alte e ben visibili, hanno reso necessario l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana, giunti sul posto con una squadra supportata da un'autobotte...
Militari del Gruppo di Avellino, nell'ambito di attività di controllo economico del territorio tesa all'intensificazione dell'azione di contrasto all'economia illegale e all'abusivismo commerciale, congiuntamente a personale del Dipartimento Prevenzione dell'ASL di Avellino, hanno individuato un ambulante...
In esecuzione al piano provinciale di operazioni disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno in occasione del Ferragosto e in linea con le direttive della Prefettura per il "piano straordinario di prevenzione estate 2025", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in...
Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri a Polignano a Mare, in provincia di Bari, dove Francesco Aronica, 22enne di Catania, ha perso la vita dopo essersi tuffato da un'altezza di circa 6 metri. Il giovane, dopo il tuffo, avrebbe battuto la testa contro una roccia, riportando un grave trauma cranico con...