Tu sei qui: CronacaNapoli-Palermo, controlli della polizia locale: denunciati 8 parcheggiatori abusivi, rimossi 104 veicoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 settembre 2024 08:35:43
In occasione dell'incontro Napoli-Palermo del 26 settembre, la Polizia Locale ha messo in campo un'importante operazione di controllo del territorio, con l'impiego di 56 unità, di cui 2 ufficiali e 54 agenti, per garantire la sicurezza pubblica e il rispetto delle normative vigenti.
Durante le attività di controllo sono stati sanzionati e denunciati 8 parcheggiatori abusivi con il sequestro di 175 euro in proventi illeciti.
Sul fronte della viabilità rimossi 104 veicoli per violazioni al Codice della Strada, elevati inoltre 146 verbali per infrazioni varie, tra cui mancanza di copertura assicurativa, con tre veicoli sequestrati, e due sanzioni per guida senza patente che hanno portato all'immediato fermo amministrativo dei mezzi.
In parallelo, sono state effettuate operazioni di contrasto alla vendita abusiva di bevande e gadget nei pressi dello stadio. Sono state sequestrate 175 bottiglie di birra e acqua e 90 tra magliette, sciarpe e altri articoli non autorizzati. Infine, sono state controllate 16 attività commerciali, con verifiche orientate al rispetto delle norme igienico-sanitarie e delle licenze di vendita.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10839105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...