Tu sei qui: CronacaNapoli, scoperte case occupate abusivamente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:20:39
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola.
L'operazione è stata condotta dal personale delle unità operative Secondigliano, Investigativa Centrale, Tutela Patrimonio, Tutela Edilizia, Nucleo Veicoli Abbandonati e Gruppo Intervento Territoriale in collaborazione con gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza di Secondigliano e con il supporto di medici veterinari e tecnici specializzati dell'Enel.
Due delle quattro abitazioni controllate sono risultate occupate abusivamente. In un caso, l'occupante è stato deferito all'Autorità giudiziaria per invasione di edifici ed è stato accertato il prelievo fraudolento di energia elettrica.
In un'altra abitazione, già oggetto di segnalazione a settembre, sono stati riscontrati ulteriori abusi edilizi e un consumo non autorizzato di energia. Nel corso della stessa operazione sono state sanzionate due attività commerciali per violazioni in materia di occupazione abusiva di suolo pubblico, vendita di bevande alcoliche senza autorizzazione, assenza della Segnalazione certificata di inizio attività per il commercio di generi alimentari, modifiche strutturali dei locali e installazione non autorizzata di insegne.
Il gestore di una sala giochi è stato deferito all'Autorità giudiziaria per esercizio abusivo dell'attività e per la mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti. All'interno del locale c'era anche un Pitbull sprovvisto di microchip. Al cane, inoltre, era stato praticato il taglio dei padiglioni auricolari. Il proprietario è stato anch'egli deferito all'Autorità giudiziaria e sono state impartite prescrizioni in merito alla corretta e sicura gestione dell'animale.
In un terreno di proprietà comunale recintato abusivamente è stata rilevata la presenza di un pony privo di microchip. L'animale è stato sottoposto a sequestro sanitario e identificato con il prescritto microchip, mentre l'area è stata sequestrata e l'uomo che l'aveva occupata senza averne titolo è stato denunciato.
Infine, gli agenti hanno disposto il prelievo di 5 motoveicoli e 11 auto in stato di abbandono. Inoltre, a seguito del controllo di 31 veicoli, di cui 3 con targa straniera, sono stati elevati 6 verbali per mancanza di copertura assicurativa o di revisione e per mancato uso delle cinture di sicurezza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10887103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...