Tu sei qui: CronacaNapoli, scossa di terremoto di magnitudo 4.4, con epicentro ai Campi Flegrei
Inserito da (Admin), lunedì 20 maggio 2024 21:41:23
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata avvertita a Napoli alle ore 20.10, con epicentro ai Campi Flegrei. Lo si apprende dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, secondo cui la profondità del terremoto è stata di tre chilometri. La scossa rientra in un nuovo sciame sismico: la prima è stata avvertita alle 19.51 ed è stata di magnitudo 3.5.
Alla sala operativa dei vigili del fuoco sono giunte alcune segnalazioni per crepe e caduta di cornicioni nelle zone prossime all'epicentro dei terremoti, ma fortunatamente non ci sono stati danni alle persone. Sono attualmente in corso le verifiche sul territorio. I Campi Flegrei erano già stati interessati da uno sciame sismico questa mattina, con una scossa principale di magnitudo 2.3 alle 8.50.
Secondo quanto riportato dall'Ansa, la scossa di magnitudo 4.4 registrata questa sera è la più intensa degli ultimi 40 anni, superando il precedente record del terremoto del 27 settembre scorso, che aveva una magnitudo di 4.2. Entrambe le scosse hanno avuto una profondità di 3 km, nell'area della Solfatara. Dopo la scossa delle 20.10, seguìto di uno sciame sismico iniziato questa mattina, ci sono state molte altre scosse, tra cui quella registrata alle 21.46 di magnitudo 3.9 e quella delle 21.55 di magnitudo 3.1.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107623109
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...