Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Margherita Alac.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, sequestrate 21 targhe polacche. Denunciato il titolare di un’agenzia di pratiche auto per truffa e ricettazione

Cronaca

I controlli della GDF sul corretto utilizzo delle targhe straniere si intensificano nella provincia partenopea, rivelando un complesso sistema di truffa.

Napoli, sequestrate 21 targhe polacche. Denunciato il titolare di un’agenzia di pratiche auto per truffa e ricettazione

La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato un ingente quantitativo di targhe polacche, denunciando il titolare di un'agenzia di pratiche auto per aver orchestrato una frode per evadere tasse e sanzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 07:27:34

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno intensificato i controlli di polizia economico-finanziaria, focalizzandosi sull'uso corretto delle targhe straniere, sempre più diffuse nella provincia. L'operazione ha portato alla luce un ingegnoso sistema di frode messo in atto da un'agenzia di pratiche auto a Napoli.
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Frattamaggiore, grazie a un'attività info-investigativa, hanno intercettato un pacco proveniente dalla Polonia presso un centro di spedizione a Casoria. All'interno del pacco sono state trovate ben 21 targhe automobilistiche polacche, 14 carte di circolazione e 6 contratti di compravendita, tutti destinati a un soggetto residente a Napoli, titolare dell'agenzia incriminata.
Le indagini hanno rivelato che l'agenzia, avvalendosi di una società polacca cessata nel 2020, riceveva le targhe estere da apporre su veicoli, i quali venivano prima cancellati dal Pubblico Registro Automobilistico Italiano (PRA) e successivamente, senza mai lasciare il territorio italiano, venivano immatricolati in Polonia in modo simulato. Questo sistema permetteva di evadere il pagamento delle tasse automobilistiche e ottenere un indebito risparmio sulle tariffe assicurative, che a Napoli sono le più elevate d'Italia. Inoltre, consentiva di eludere eventuali sanzioni per violazioni del codice della strada.
Al termine delle operazioni, il materiale e la documentazione sono stati posti sotto sequestro, e il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord per truffa e ricettazione. L'operazione sottolinea l'impegno della Guardia di Finanza nella lotta contro le frodi fiscali e la tutela della legalità economica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107715108

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, fermata auto con targa francese: uno degli occupanti espulso dal territorio nazionale

Nella serata del 14 ottobre, la Polizia di Stato ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a Battipaglia, disposto dal Questore di Salerno nell'ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e al contrasto dell'immigrazione irregolare. Durante le operazioni, una pattuglia...

Cronaca

Opificio sequestrato per sversamento incontrollato di rifiuti: la scoperta a San Felice a Cancello

A San Felice a Cancello, nel casertano, i Carabinieri della Stazione di Cancello, nell'ambito di un servizio di contrasto allo sversamento e al deposito incontrollato di rifiuti e ad altre condotte illecite in materia ambientale, hanno denunciato in stato di libertà un 74enne già noto alle forze dell'ordine....

Cronaca

Napoli, autorizzazioni scadute: chiuso il mercato di Pianura, sequestri e sanzioni per oltre 65mila euro

Un'operazione congiunta condotta dall'unità operativa Soccavo della Polizia Locale di Napoli, dai Carabinieri della stazione di Pianura e dal personale dell'Asl Napoli 1 Centro, con il supporto di Asia Napoli, ha portato alla chiusura di un mercato abusivo sorto lungo via Vicinale Trencia, nel quartiere...

Cronaca

Finanza scopre tre lavoratori in nero: le irregolarità in due imprese del Beneventano

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi di controllo in materia di sommerso da lavoro, ha effettuato un'attività ispettiva nei confronti di un'attività commerciale con sede legale a Benevento e operativa a Ceppaloni (BN) all'esito della quale...