Tu sei qui: CronacaNapoli, sequestrate 21 targhe polacche. Denunciato il titolare di un’agenzia di pratiche auto per truffa e ricettazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 07:27:34
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno intensificato i controlli di polizia economico-finanziaria, focalizzandosi sull'uso corretto delle targhe straniere, sempre più diffuse nella provincia. L'operazione ha portato alla luce un ingegnoso sistema di frode messo in atto da un'agenzia di pratiche auto a Napoli.
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Frattamaggiore, grazie a un'attività info-investigativa, hanno intercettato un pacco proveniente dalla Polonia presso un centro di spedizione a Casoria. All'interno del pacco sono state trovate ben 21 targhe automobilistiche polacche, 14 carte di circolazione e 6 contratti di compravendita, tutti destinati a un soggetto residente a Napoli, titolare dell'agenzia incriminata.
Le indagini hanno rivelato che l'agenzia, avvalendosi di una società polacca cessata nel 2020, riceveva le targhe estere da apporre su veicoli, i quali venivano prima cancellati dal Pubblico Registro Automobilistico Italiano (PRA) e successivamente, senza mai lasciare il territorio italiano, venivano immatricolati in Polonia in modo simulato. Questo sistema permetteva di evadere il pagamento delle tasse automobilistiche e ottenere un indebito risparmio sulle tariffe assicurative, che a Napoli sono le più elevate d'Italia. Inoltre, consentiva di eludere eventuali sanzioni per violazioni del codice della strada.
Al termine delle operazioni, il materiale e la documentazione sono stati posti sotto sequestro, e il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord per truffa e ricettazione. L'operazione sottolinea l'impegno della Guardia di Finanza nella lotta contro le frodi fiscali e la tutela della legalità economica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105315108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...