Tu sei qui: CronacaNapoli, sequestrate due imprese riconducibili a clan camorrista
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 ottobre 2024 07:35:24
Per delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si comunica che militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, avente ad oggetto due imprese attive nel settore della ristorazione riconducibili all'organizzazione camorristica denominata "clan Ferrara-Cacciapuoti".
Il provvedimento trae origini dagli sviluppi delle indagini che, in data 5 giugno 2023, portarono all'esecuzione di misure cautelari personali e reali nei confronti, tra gli altri, di due esponenti di vertice del sodalizio, uno dei quali ritenuto il referente delle attività finanziarie e commerciali della consorteria.
Gli accertamenti economico-patrimoniali del G.I.C.O. di Napoli avrebbero permesso di appurare che il predetto soggetto, già rinviato a giudizio per il reato di associazione mafiosa e attualmente detenuto, era il titolare occulto, per il tramite di soggetti prestanome, di due società di Villaricca (NA) esercenti l'attività di ristorante, sushi-bar e pizzeria.
Le predette società sarebbero state acquistate con i proventi delle attività illecite del clan e fatte oggetto, nel tempo, di molteplici trasformazioni societarie e operazioni di intestazione fittizia.
Sarebbe emersa, inoltre, la percezione da parte del nucleo familiare dell'indagato di entrate economiche sproporzionate, per difetto, rispetto al valore delle suddette attività commerciali, stimabile in circa 600 mila euro. Su queste basi, le quote, i complessi aziendali e i patrimoni sociali delle citate imprese sono stati sequestrati e affidati ad un amministratore giudiziario nominato dal G.I.P. del Tribunale di Napoli.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il relativo destinatario è persona sottoposta ad indagini e, quindi, presunto innocente fino a sentenza definitiva.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10597105
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...