Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli: sequestrati 16 scooter e oltre 450mila euro nelle casse dell'Erario grazie ai controlli sul Codice della Strada

Cronaca

Intensificati i controlli sulle strade di Napoli con un focus sulla guida senza patente e senza assicurazione

Napoli: sequestrati 16 scooter e oltre 450mila euro nelle casse dell'Erario grazie ai controlli sul Codice della Strada

A seguito delle linee guida del Prefetto Michele Di Bari, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno intensificato l’attività di controllo economico del territorio, con particolare attenzione alla guida senza patente, all’assenza di copertura assicurativa e a comportamenti irresponsabili al volante. Sequestrati oltre 16 scooter e elevate oltre 3.200 sanzioni. Più di 450.000 euro versati come oblazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 14:05:22

L'intensificazione dell'attività di controllo economico del territorio a Napoli, disposta dal Prefetto Michele Di Bari e in collaborazione con il Sindaco della città, ha portato a una serie di operazioni mirate per contrastare la violenza giovanile e incrementare la sicurezza sulle strade. La Polizia Finanziaria, infatti, ha rafforzato la presenza sul territorio, in particolare durante le ore notturne e nelle aree più frequentate dai giovani, monitorando attentamente il rispetto del Codice della Strada (CdS).

Negli ultimi 15 giorni, i controlli si sono concentrati sulla circolazione di motoveicoli nell'area metropolitana di Napoli. In totale, sono stati ispezionati 712 scooter e identificate 747 persone, riscontrando un numero elevato di infrazioni. Le sanzioni hanno riguardato principalmente la guida senza patente, l'assenza di copertura assicurativa e la revisione scaduta dei veicoli. In alcuni casi, sono stati anche riscontrati comportamenti irresponsabili come la guida al cellulare o senza casco. Un caso emblematico ha visto un rider multato per guida senza patente e senza assicurazione, mentre trasportava cibo a domicilio.

Durante le operazioni, sono stati sequestrati 16 scooter, e i finanzieri hanno proceduto con tre denunce all'Autorità Giudiziaria per recidiva in casi di guida senza patente. Inoltre, sono state elevate altre 108 sanzioni amministrative a carico di automobilisti, con 6 veicoli sottoposti a sequestro.

Dal 1° gennaio, i controlli hanno portato a un totale di oltre 3.200 verbali al Codice della Strada, con una significativa parte delle infrazioni già saldate tramite oblazione. Complessivamente, sono stati versati oltre 450.000 euro nelle casse dell'Erario, a testimonianza dell'efficacia delle operazioni di controllo.

L'attività di contrasto alle violazioni del Codice della Strada da parte dei finanzieri proseguirà con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza sulle strade napoletane e prevenire il verificarsi di incidenti, in particolare tra i giovani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107812108

Cronaca

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...