Tu sei qui: CronacaNapoli, si reca in commissariato per il permesso di soggiorno e scopre di essere condannato a 30 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 luglio 2023 10:48:18
Issakà Hashimu, un cittadino ghanese nato nel 1975, si reca al commissariato per fare le pratiche per il permesso di soggiorno e scopre di essere stato condannato a trent'anni di reclusione in quanto ritenuto capo di una banda di narcotrafficanti e condannato per 450 capi di imputazione.
La storia di Issakà Hashimu è stata raccontata dal quotidiano "Il Mattino".
Nel 2002, viene avviata un'inchiesta su una gang di narcotrafficanti, in cui Issakà Hashimu viene considerato un elemento chiave. Nel 2004, dopo essersi separato dalla moglie e aver avuto un figlio, lascia l'Italia e torna in Africa. Dopo alcuni anni, le forze dell'ordine vanno a notificare una misura cautelare alla sua convivente, ma non lo trovano e non le rivelano i motivi del blitz. Nel frattempo, Issakà Hashimu vive in Africa all'oscuro del fatto di essere ricercato dalla magistratura italiana. Viene condannato a 30 anni di reclusione in sua assenza, affrontando 451 capi di imputazione che lo accusano di essere il responsabile di un'organizzazione di narcotraffico.
La svolta avviene quando Issakà Hashimu decide di fare ritorno in Italia per rivedere suo figlio. Non solleva sospetti nemmeno alla dogana. Dopo alcuni giorni trascorsi a Napoli e Caserta, si reca al commissariato per iniziare le pratiche per il permesso di soggiorno. È in quel momento che viene arrestato e gli viene notificata la sentenza di condanna a trent'anni di reclusione. Inizia un lavoro difensivo che prevede il recupero degli atti e la ricostruzione del processo a un fantasma che ignorava di essere sotto inchiesta e accusato di un reato così grave.
La corte di appello di Napoli ha recentemente disposto la rescissione del giudicato, accogliendo il lavoro difensivo dei penalisti Giacomo Pace, Alessia Spanò e Salvatore Somma.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105111105
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...