Tu sei qui: CronacaNapoli, smantellata la piazza di spaccio dei "Sette Palazzi" a Scampia: otto indagati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 marzo 2024 10:38:11
Sono otto gli indagati che la Polizia di Stato ha individuato come i gestori dello spaccio di stupefacenti a Napoli nella zona conosciuta come i "Sette palazzi".
Cinque degli indagati sono finiti in carcere, altri due sconteranno la misura cautelare ai domiciliari, mentre ad una ottava persona è stato imposto il divieto di dimora nel comune di Napoli.
Tutti sono accusati di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, anche aggravata dal metodo mafioso, e detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Gli indagati, per conto della famiglia Amato-Pagano, nota con il nome di "Clan degli scissionisti" si occupava di tutti gli aspetti legati al traffico: dall'approvvigionamento delle diverse tipologie di stupefacenti sino allo spaccio al dettaglio che avveniva attraverso i "capi-piazza" che organizzavano la vendita dei vari tipi di droga e i "turni di lavoro" di ognuno di loro.
Questa capillare organizzazione dell'attività ha permesso all'associazione criminale di accumulare guadagni notevoli.
L'area di attività del gruppo criminale era concentrata tra via Galimberti e via Labriola nel quartiere di Scampia.
L'attività documentata dalle indagini della Polizia è relativa agli anni 2021-2022.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107310100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...