Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, tragedia sul lavoro ai Colli Aminei: due dei tre operai morti lavoravano in nero

Cronaca

Morti bianche e lavoro nero

Napoli, tragedia sul lavoro ai Colli Aminei: due dei tre operai morti lavoravano in nero

L'inchiesta della Procura di Napoli sulla morte dei tre operai precipitati da venti metri si arricchisce di nuovi, inquietanti dettagli: solo uno dei lavoratori era assunto regolarmente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 09:25:27

Si fa ancora più cupo lo scenario della tragedia avvenuta nella mattinata di venerdì 25 luglio in un cantiere di viale Colli Aminei, nel quartiere Arenella di Napoli. Tre operai — Ciro Pierro, Vincenzo Del Grosso e Luigi Romano — sono precipitati nel vuoto da circa venti metri dopo il cedimento improvviso di una piattaforma elevatrice su cui stavano lavorando.

La Procura della Repubblica di Napoli, diretta da Nicola Gratteri, ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo plurimo, affidata alla sostituta procuratrice Stella Castaldo. Quattro le persone attualmente iscritte nel registro degli indagati, a garanzia per la nomina dei consulenti tecnici: si tratta dell'amministratore del condominio, del coordinatore per la sicurezza del cantiere — titolare della ditta esecutrice dei lavori — e del rappresentante della società che ha fornito la piattaforma.

Un impianto, quest'ultimo, che potrebbe avere avuto un ruolo chiave nella dinamica dell'incidente. Ma a rendere il quadro ancora più drammatico sono i primi accertamenti dell'Inail: solo uno dei tre operai era assunto regolarmente. Gli altri due, Del Grosso e Romano (67 anni), lavoravano in nero.

Intanto, proseguono le indagini con l'acquisizione di documenti, testimonianze e materiali utili a fare chiarezza sulle responsabilità.

Parole forti, e oggi ancora più pesanti, sono quelle dell'ingegnere Giuseppe Mormile, esperto di sicurezza sul lavoro della Costiera Amalfitana: «Non è un incidente, è complicità. La sicurezza non è una zavorra né un faldone di carte da firmare: è una scelta quotidiana. E chi la ignora o finge di non vedere non è spettatore, è complice».

Parole che suonano come un vero atto d'accusa. In un Paese in cui si continua a morire di lavoro, la colpa non è la fatalità, ma l'omertà, la superficialità e il disprezzo delle regole. Perché in troppi ancora oggi si voltano dall'altra parte, finché non è troppo tardi.

Leggi anche:

Tragedia in un cantiere a Napoli: tre operai muoiono precipitando da un montacarichi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10147107

Cronaca

Cronaca

Sequestrati 288 chili di cocaina al porto di Gioia Tauro: colpo alla criminalità organizzata

Nuovo maxi sequestro di droga al porto di Gioia Tauro. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, insieme ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), ha intercettato un ingente carico di cocaina purissima, sottraendo alla criminalità organizzata un profitto...

Cronaca

Latitante nascosto tra la merce: arrestato al porto di Bari dalla Guardia di Finanza

I Finanzieri del II Gruppo Bari in servizio presso il porto cittadino hanno individuato e successivamente tratto in arresto, con il supporto degli agenti della Polizia di Frontiera, un soggetto latitante nascosto tra la merce contenuta in un autoarticolato sottoposto a controllo. In particolare, nell'ambito...

Cronaca

Reggio Calabria: sequestrati 288 chilogrammi di cocaina presso il porto di Gioia Tauro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno assestato un altro durissimo colpo alla criminalità organizzata, con il sequestro - presso il Porto di Gioia Tauro - di un ulteriore e ingente carico...

Cronaca

Giocattoli e detergenti pericolosi per i bimbi: 6000 prodotti sequestrati dopo blitz della Finanza ad Avellino

La Guardia di Finanza di Avellino ha sequestrato, in violazione del "Codice del Consumo" di cui al D. Lgs. 206/2005, circa 6.000 prodotti, tra cui materiali per la casa, chincaglieria, articoli di bigiotteria, telecamere, bomboniere, portachiavi per bambini, detergenti per l'infanzia, tutti privi delle...