Tu sei qui: CronacaNapoli-Udinese, rimosse quasi 200 automobili dal carro attrezzi: erano state parcheggiate in divieto di sosta /foto
Inserito da (Admin), sabato 12 novembre 2022 19:05:47
Ancora una rimozione di massa per le auto in sosta vietata a Fuorigrotta, nella zona adiacente lo Stadio, prelevate dai carri attrezzi durante la partita Napoli-Udinese.
Le operazioni della Polizia Municipale sono ormai consuetudine, in occasione di tutte le partite giocate in casa dagli azzurri.
La felicità per la vittoria del Napoli, 3 a 2 sull'Udinese, è stata soffocata dall'amara scoperta per centinaia di tifosi che avevano lasciato la macchina all'uscita della tangenziale, in sosta non consentita.
In molti si erano fidati dei parcheggiatori abusivi. Oltre al danno di aver pagato 5 euro, la beffa di dover percorrere 3 km a piedi, pagare una multa salata per poi recuperare la propria auto.
«Un business vergognoso - ha dichiarato il vocalist Enzo Mammato, anche lui incappato nel saccheggio di automobili da parte delle forze dell'ordine - noi abbiamo sbagliato ma in altre città come Roma e Milano, mettono le ganasce blocca ruota, quando arriva la polizia municipale si paga il verbale e si va via. Qui ci sono famiglie con bambini che piangono, persone che non hanno con se il danaro per poter pagare la fattura del Carro Attrezzi. Inqualificabile poi la situazione, c'è un solo agente che verbalizza, senza computer e senza stampante.»
Al momento, mentre vi scriviamo, le persone sono ancora in fila, in attesa di poter recuperare il proprio mezzo per poter rientrare a casa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108735101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...