Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, via Scarlatti: un'altra panchina azzoppata. E' l'ottava. S'infittisce il giallo che riguarda l'arredo urbano del quartiere

Cronaca

Napoli, via Scarlatti: un'altra panchina azzoppata. E' l'ottava. S'infittisce il giallo che riguarda l'arredo urbano del quartiere

Inserito da (admin), giovedì 9 marzo 2017 00:34:10

Negli ultimi tempi gli abitanti del Vomero sono alle prese con un vero e proprio mistero, un giallo che riguarda il già precario arredo urbano del popoloso quartiere collinare. In particolare le panchine installate qualche anno addietro lungo le strade del quartiere, segnatamente, nei tratti pedonalizzati di via Scarlatti e di via Luca Giordano. "La tecnica è quasi sempre la stessa - puntualizza Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che da tempo segue e segnala questo stato di cose, senza che però si arrivi a chiarire il mistero -. Prima la panchina viene "azzoppata" o si ritrova con i sostegni dello schienale rotti. Successivamente avviene il transennamento provvisorio e infine la panchina viene rimossa, senza che poi venga sostituita. L'ultima panchina sottoposta in questi giorni a un siffatto trattamento è quella posta nell'isola pedonale di via Scarlatti, all'altezza del civico 166, alla quale, dopo essere stato spezzato, è stato addirittura asportato un piede, la qual cosa ha ovviamente reso il suo equilibrio in parte precario, e, ciò non ostante, non essendo stata transennata, viene ancora parzialmente utilizzata dai passanti". "La prima panchina a sparire fu quella all’altezza del civico 147 di via Scarlatti, dove un tempo vi era uno storico fioraio mentre più di recente ha aperto un negozio di golosità, ponendo dinanzi all’esercizio tavolini, sedie ed ombrelloni che coprono anche le tracce della panchina scomparsa – ricorda Capodanno -. Successivamente ne sono sparite, sempre nell’isola pedonale di via Scarlatti, altre tre, poste rispettivamente all’altezza dei civici 97, 130, e 181. Infine più di recente erano scomparse altre due panchine, una nell'isola pedonale di via Luca Giordano, dove sono ancora in corso gli eterni lavori di riqualificazione, che dovevano terminare il 2 novembre dell'anno scorso ma che invece a distanza di due anni sono ancora in corso e un'altra in via Morghen, all'altezza del civico 53, nei pressi di una fermata dell'ANM". "Infine - prosegue Capodanno - poco prima delle festività natalizie, un'altra panchina, posta in via Luca Giordano, all'altezza del civico 96, dalla sera alla mattina si è ritrovata con uno dei due sostegni in ghisa, che supportano lo schienale, spezzato. Una rottura molto simile a quelle che avevano interessato altre panchine, precedentemente sparite. Nei giorni seguenti la panchina in questione, per ragioni di sicurezza, era stata transennata, per poi sparire definitivamente, lasciando solo sulla pavimentazione le tracce dei ferri che l'ancoravano al suolo". "Perché stanno scomparendo le panchine del Vomero – domanda Capodanno -? A chi possono dare fastidio? Come si spiega che poi, una volta che sono scomparse, non vengano più ripristinate e che, in alcuni casi, dove prima c'erano le panchine si osserva la presenza di arredi, sedie e tavolini, con relativo gazebo, a servizio di qualche esercizio pubblico privato? A che punto sono le indagini, avvalendosi anche delle telecamere per la videosorveglianza, per fare piena luce su quanto sta accadendo all'arredo urbano del Vomero?" "Domande - aggiunge Capodanno - che, nell'occasione, reiteriamo, e che attendono risposte immediate, che, ci si augura, non vengano ulteriormente differite, promuovendo tutte le opportune e necessarie indagini tese a fare piena luce sul giallo delle panchine rotte o scomparse al Vomero". "Con l'occasione – conclude Capodanno -, reitero l'invito agli uffici competenti affinché vengano ripristinate le panchine scomparse o non più utilizzabili, aggiungendone anche altre, pure in risposta alla forte domanda di tale tipologia di arredo urbano, che si registra sia nei tratti destinati a isole pedonali sia alle fermate dei mezzi pubblici su gomma".

Fonte: Booble

rank: 10762104

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...