Tu sei qui: CronacaNapoli: vogliamo metrò e funicolari in funzione fino alle due di notte
Inserito da (admin), domenica 17 settembre 2017 07:46:36
Partita la petizione on-line al link: https://www.change.org/p/vogliamo-metro-e-funicolari-in-funzione-fino-alle-due-di-notte Gennaro Capodanno, presidente del Comitato valori collinari e del Comitato per il trasporto pubblico, come aveva annunciato, alle luce delle ultime notizie che vedrebbero prolungato l'orario estivo di funicolari e metrò collinare a Napoli, con l'ultima corsa con partenza alle ore 22:00, lancia la petizione on-line per chiedere al Comune di Napoli di intervenire per ripristinare l'orario preesistente, prolungando dunque il funzionamento dei mezzi di trasporto su ferro nel capoluogo partenopeo fino alle due di notte, nei giorni di venerdì e sabato, mentre negli altri giorni, domenica compresa, le corse dovranno essere effettuate a partire dalle 6:30 del mattino e fino alle 0:30. Nella presentazione della petizione Capodanno scrive: " "L'estate sta finendo" recita una nota canzone della metà degli anni '80 ma a Napoli, almeno per il trasporto pubblico su ferro, dalle notizie trapelate in queste ore, sembra proprio che l'estate, o meglio l'orario estivo, non terminerà, dal momento che, dall'incontro tra sindacati e ANM, l'azienda napoletana per la mobilità, è sortita una fumata nera circa la possibilità di ripristinare l'orario in vigore per metrò e funicolari, prima del periodo estivo, vale a dire per il metro e per le funicolari Centrale e di Chiaia, dalle 6:30 alle 0:30, per tutta la settimana, ad eccezione del venerdì e del sabato, quando il funzionamento veniva prolungato fino alle due di notte. In sostanza la terza metropoli d'Italia, dove il prezzo del ticket per il trasporto pubblico, in questi anni, ha subito una notevole e costante lievitazione e dove, tra l'altro, il turismo sta andando a gonfie vele, le porte di funicolari e metrò continuerebbero a chiudersi alle 22:00, lasciando appiedati, da tale ora, residenti e turisti. Anche la soluzione prospettata di prolungare, ma solo nella giornata di sabato, il funzionamento della linea 1 della metropolitana, della funicolare di Chiaia e , forse, della funicolare Centrale fino alle due, non è accettabile, pure perché essa comporterebbe una penalizzazione per gli utenti della funicolare di Mergellina che in tale giornata verrebbe chiusa alle 14:00, per garantire la presenza del personale per il funzionamento notturno degli altri impianti, evitando così di corrispondere lo straordinario. Una soluzione inaccettabile che porterebbe il trasporto su ferro cittadino a fare un salto all'indietro di un quarto di secolo. Con la necessità per i tanti che vogliono vivere la città anche di notte di essere costretti a utilizzare gli autoveicoli privati, in aperta antitesi a una mobilità sostenibile tesa a diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici, proprio attraverso un maggior utilizzo del trasporto pubblico rispetto a quello privato, in tutte le ore della giornata ".
Fonte: Booble
rank: 10872102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....