Tu sei qui: CronacaNapoli, Vomero: che fine hanno fatto i cestini per i rifiuti?Bisogna immediatamente ripristinare l'arredo urbano nel quartiere collinare
Inserito da (admin), sabato 14 ottobre 2017 20:55:49
" Da alcuni mesi a questa parte i vomeresi sono alle prese con un vero e proprio giallo, un mistero che riguarda la sparizione dell'arredo urbano, in particolare dalle isole pedonali di via Scarlatti e di via Luca Giordano. Dopo le diverse panchine, al Vomero sono spartiti anche buona parte dei cestini per i rifiuti ". A lanciare l'ennesimo S.O.S. dalla collina è ancora una volta Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari. " Il già scarno arredo urbano delle strade e delle piazze del popoloso quartiere - afferma Capodanno - si va ogni giorno sempre più depauperando per la scomparsa di alcuni componenti, panchine e cestini portarifiuti, in particolare. Per le prime è stata da tempo segnalata la scomparsa di ben otto panchine, cinque delle quali nell'isola pedonale di via Scarlatti, due nell'isola pedonale di via Luca Giordano e una in via Morghen ". " Più di recente - aggiunge Capodanno -, sono scomparsi anche buna parte dei cestini per i rifiuti, dei quali, in molti casi, si nota la presenza della sola base, infissa al suolo, con conseguenze immaginabili ". " In particolare - puntualizza Capodanno - nel tratto pedonalizzato di via Luca Giordano, posto tra via Carelli e piazza degli Artisti, ne è rimasto solo uno. Al punto che per sopperire alla loro mancanza, in tale tratto di strada, uno dei tanti bidoncini carrellati che, invece di essere custoditi nelle androni dei fabbricati o negli esercizi commerciali sono perennemente esposti sulla pubblica via, è stato di fatto trasformato in un cestino per i rifiuti, dove i passanti depositano uno di tutto, imbrattando anche l'area circostante ". Capodanno sollecita ancora una volta l'amministrazione comunale partenopea, dopo aver effettuato tutti gli accertamenti e le verifiche del caso, a provvedere al ripristino immediato dei contenitori portarifiuti scomparsi rinnovando, con l'occasione, anche l'invito a reintegrare le otto panchine scomparse dalle strade del Vomero, ponendo una maggiore attenzione verso l'arredo urbano di piazze e strade del quartiere collinare, finalizzata pure all'individuazione dei responsabili i eventuali manomissioni, per i provvedimenti del caso.
Fonte: Booble
rank: 10202100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...