Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, Vomero: piazza Vanvitelli o piazza dei bidoncini?Ignorate le disposizioni dell'O.S. 172 del 2002

Cronaca

Napoli, Vomero: piazza Vanvitelli o piazza dei bidoncini?Ignorate le disposizioni dell'O.S. 172 del 2002

Inserito da (admin), lunedì 2 ottobre 2017 20:01:01

Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che ha realizzato un ricco dossier fotografico, a disposizione di quanti interessati, sulle disfunzioni dell'attuale sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani, che si registrano quotidianamente nel quartiere collinare, segnala ancora una volta quanto si verifica al riguardo quotidianamente nella centralissima piazza Vanvitelli. " Sul marciapiede posto all'incrocio della piazza con via Bernini, nei pressi di uno degli accessi alla stazione del metrò collinare, si nota la presenza costante di numerosi bidoncini carrellati a tutte le ore del giorno - afferma Capodanno -. Stamattina, intorno alle 13, se ne contavano ben nove ". " Eppure, nel dispositivo dell'Ordinanza sindacale 172 del 7 marzo 2002, che disciplina la raccolta differenziata della frazione organica umida dei rifluii solidi urbani, con le modalità e i tempi di conferimento dei rifiuti e con le sanzioni per i trasgressori, si precisa che la frazione organica umida dei rifiuti solidi urbani per le utenze commerciali deve essere conferita separatamente, depositandola nei bidoncini carrellati all'uopo forniti dall'A.S.I.A. - Napoli, bidoncini che devono essere resi disponibili per il servizio di raccolta dalle ore 14:00 alle ore 16:00 di tutti i giorni, esclusi i festivi, o all'orario di chiusura dell'esercizio e comunque non oltre le ore 22:00 ". " Invece - puntualizza Capodanno - quelli che vengono segnalati in piazza Vanvitelli, i quali, nelle ore non indicate nella succitata ordinanza, dovrebbero essere conservati all'interno dei singoli esercizi ai quali sono stati forniti dall'A.S.I.A., sono perennemente esposti sulla pubblica via, dando anche un'immagine indecorosa dell'importate e storica piazza, peraltro tutelata anche dalla Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia ". " La stessa Ordinanza prevede anche che gli utenti indicati hanno l'obbligo di conservare e tenere puliti a propria cura e spese i bidoncini a loro forniti dall'A.S.I.A - sottolinea Capodanno -. Non solo ma essa indica anche che, per la violazione delle predette disposizioni, è prevista una sanzione amministrativa che va da € 25,82 a € 154,94 " Capodanno, con l'occasione, richiama gli uffici competenti ad effettuare, in tempi rapidi, gli accertamenti del caso, individuando i trasgressori, sollecitandoli al pieno rispetto dei tempi di conferimento e comminando ai trasgressori le sanzioni previste nell'ordinanza succitata, eliminando i disservizi evidenziati.

Fonte: Booble

rank: 10082104

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...