Ultimo aggiornamento 18 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, Vomero, via Scarlatti: una discarica a cielo aperto

Cronaca

Napoli, Vomero, via Scarlatti: una discarica a cielo aperto

Inserito da (admin), mercoledì 5 settembre 2018 20:27:17

Basta con gli incivili che degradano il quartiere! Intervenga la Magistratura " Gli sforzi per risolvere gli storici problemi dei rifiuti solidi a Napoli risulteranno del tutto inutili se non si radicherà nelle persone un civismo allo stato ancora per molti latitante e se gli uffici preposti non faranno fino in fondo e costantemente il loro dovere, sanzionando i trasgressori – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Non vedo come si possa parlare di raccolta differenziata se non si riesce neppure a far decollare in maniera ottimale le procedure previste per il prelievo dei rifiuti ingombranti ". " Così le strade di uno dei più bei quartieri di Napoli, centro commerciale di primaria importanza, terzo per presenze in Europa, sono sovente ridotte a dei veri e propri letamai. Il riferimento è al quartiere del Vomero – sottolinea Capodanno -. Il degrado igienico che si registra, da diverso tempo a questa parte, sulla collina oramai è tra i più elevati del capoluogo partenopeo e la situazione va peggiorando, con gravi ripercussioni anche di carattere igienico-sanitario. Tante le segnalazioni, che si susseguono quotidianamente, di strade invase da topi, blatte e insetti di vario genere. Il caldo ovviamente non fa che peggiorare questo stato di cose ". " Esempio emblematico di quanto affermato è il marciapiede di via Scarlatti, nel tratto tra via Kerbaker e via Morghen, frequentato anche da tanti turisti che vanno a visitare le bellezze dell'area di San Martino – sottolinea Capodanno -. Qualcuno evidentemente ritiene che si tratti di una sorta di succursale di discarica, abbandonando nei pressi delle campane per la raccolta differenziata, che addirittura ne risultano sommerse, tutta una serie di rifiuti, oltre a un notevole quantitativo d'imballaggi di cartone. Evento che si ripete con notevole frequenza, senza che vengano adottati dagli uffici competenti i provvedimenti del caso ". " Che fine hanno fatto i tanto, in passato, reclamizzati vigili ecologici che dovevano appioppare salatissime contravvenzioni a coloro che depositavano i rifiuti in dispregio alle vigenti disposizioni - domanda Capodanno -? Perché non si attuano le attività di vigilanza per colpire con sanzioni ma anche con denunce questi incivili che continuano a imbrattare la città con i loro rifiuti, depositandoli, ad ogni ora del giorno, con modalità che violano palesemente le normative al riguardo vigenti, con notevoli ripercussioni negative per l'intera collettività? ". Vista la palese inerzia degli uffici preposti, Capodanno auspica anche l’intervento della Magistratura partenopea perché accerti le responsabilità del degrado delle strade della collina, ridotte, in diversi casi, come appunto via Scarlatti, a discariche a cielo aperto.

Fonte: Booble

rank: 10392100

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...