Tu sei qui: Cronaca"Narcotizziamola, derubiamola e scappiamo!"
Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2001 00:00:00
Ingannata, narcotizzata e derubata. E' questo quel che è successo ad un'anziana donna di 83 anni, G. P., residente nei pressi della chiesa di S. Francesco. Era appena uscita dal suo appartamento e le mancavano pochi gradini per giungere al portone del palazzo, quando due giovani uomini l'hanno cortesemente fermata; erano due operatori del Comune (presunti, s'intende) che dovevano rilevare la lettura del consumo idrico. Le hanno, così, chiesto il favore di ritornare con loro nell'appartamento, altrimenti sarebbero dovuti ritornare un'altra volta. Una scusa banale, ma che ha convinto l'anziana donna che è risalita ed è entrata nel suo alloggio con i due estranei. Una volta dentro, uno dei due operatori, completi di tuta e borsa di attrezzi, si è diretto verso il contatore indicato dalla donna, l'altro, invece, si allontanava, invadendo le altre stanze. Alla richiesta di spiegazioni della donna del suo "gironzolare" per le altre stanze, l'uomo ha risposto che doveva rilevare i metri quadri dell'abitazione. Dopo di che, niente, buio completo, la donna non ricorda più niente. Ma appena a ripreso i sensi, è rimasta per un attimo incosciente di quel che le era accaduto e solo dopo, infastidita dall'odore di narcotico, ha ricordato che qualcosa era successo. Si è alzata da dove giaceva e, ancora in stato confusionale, ha trovato la sua casa scossa da un leggero disordine, specie nei cassetti delle camere da letto. Allora ha preso coscienza del fatto che era stata vittima di un furto e subito ha chiamato la figlia e lanciato l'allarme. Così è di nuovo allarme falsi operatori comunali e dobbiamo stare all'erta. Però sarà facile simili pericoli, se si terranno presente i consigli della Gesema, la società mista che in città cura la sostituzione dei contatori idrici: ogni operatore Gesema è provvisto di tesserino d'identificazione e veste di una tuta blu a fasce bianche ed, inoltre, ogni qual volta, dovrà essere effettuato un lavoro sarà affisso un volantino della società, in funzione di avvisare i condomini.
Fonte: Il Portico
rank: 10138104
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...