Tu sei qui: CronacaNasce il Museo della Ceramica di Cava
Inserito da (admin), venerdì 19 marzo 2004 00:00:00
Entro la fine di luglio dovrà prenderà il via il Museo artistico-industriale della Ceramica di Cava. Direttore, nominato dall'Amministrazione comunale, sarà l'architetto Eduardo Alamaro. Dovrà essere anche definito il disciplinare di produzione per assegnare il marchio Coc (Ceramica di Qualità Cava). Intanto, i rinnovati vertici del Consorzio Ceramisti Cavesi si apprestano a realizzare una linea di prodotti firmati. «Abbiamo - dichiara la neo presidentessa Maria Rosaria Perdicaro - diversi obiettivi importanti da raggiungere: creare un nostro marchio che, pur nel rispetto delle prerogative di ogni singola azienda, realizzi una propria linea di produzione da mettere sul mercato; indire un concorso di idee per sviluppare nuovi prodotti consortili. Rilanciare, in pratica, un settore che è il più importante polo ceramistico del Sud Italia». La nuova leadership del Consorzio, votata all'unanimità, in carica da circa un mese, rappresenta le 12 più importanti aziende ceramistiche cavesi su una quarantina di imprese, soprattutto piccole e familiari. «Il primo impegno - dice la Perdicaro - è senz'altro rilanciare la nostra sede espositiva di via Caliri, che dovrà diventare il vero fulcro della ceramica cavese, con importanti ricadute in termici economici per il settore e per tutta la città».
Fonte: Il Portico
rank: 10686107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...