Tu sei qui: CronacaNascondeva droga per il boss: condannato a tre anni e mezzo imprenditore cavese
Inserito da (redazioneip), sabato 7 ottobre 2017 11:17:08
È stato condannato a tre anni e sei mesi di reclusione l'imprenditore cavese Giovanni Sorrentino, ritenuto complice per la detenzione di circa 100 grammi di droga appartenente a Dante Zullo, che insieme al figlio fu coinvolto in una recente maxi operazione dell'Antimafia di Salerno.
I due furono arrestati lo scorso maggio. Sorrentino era genero di Zullo per la convivenza con la figlia. Quando la relazione con la figlia si interruppe, Sorrentino divenne vittima di azioni estorsive, fino a dover accettare di detenere la droga per conto dell'ex genero, già condannato per associazione mafiosa e associato ad ambienti di criminalità organizzata.
Sorrentino, attivo nel settore del trasporto turistico e noleggio di auto, dopo mesi di attesa, conosce la sua condanna. Il gup del tribunale di Nocera Inferiore, Paolo Valiante, infatti, gli ha inflitto tre anni e otto mesi di carcere dopo il rito abbreviato, per detenzione ai fini di spaccio e intestazione fittizia di beni aggravata dal metodo mafioso.
Fonte: Il Portico
rank: 100714102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...