Tu sei qui: CronacaNaufragio a largo delle coste libiche, un'altra strage di migranti insanguina il Mediterraneo
Inserito da (admin), domenica 26 novembre 2017 19:07:19
Dopo una breve pausa, ennesima strage di migranti. E' il pesante bilancio del naufragio di un barcone avvenuto al largo di Garabulli. I migranti tratti in salvo dai soccorsi sono 200, mentre sono stati recuperati 30 cadaveri. Questa volta con un particolare macabro in più: i cadaveri in mare sarebbero stati "divorati dagli squali durante le operazioni di salvataggio". Tra loro, anche 3 bambini e 18 donne. I profughi erano stipati su un barcone che generalmente partono con un numero superiore di persone. Il Mediterraneo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ormai una distesa di croci senza nome nel mare che inghiotte vite e speranze, è tornato ad essere battuto dagli scafisti, pronti a traghettare migranti dall'Africa in Italia. E con i "viaggi della speranza" sono riprese le tragedie in mare.
Fonte: Booble
rank: 10102105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...