Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNcc, scade la moratoria sulle sanzioni: ecco le nuove regole

Cronaca

Ncc, scade la moratoria sulle sanzioni: ecco le nuove regole

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 15:37:37

Ncc, cambiano le regole. E' scaduta due giorni fa la moratoria sulle sanzioni legate all’entrata in vigore delle nuove norme sul noleggio con conducente. Di conseguenza, chi non rispetterà la legge varata a inizio 2019 verrà multato. A darne notizia il quotidiano Il Giorno di Milano in un articolo a firma di Nicola Palma.

Cos’è cambiato? Sull’annosa questione del rientro in autorimessa al termine di ogni servizio, gli Ncc possono evitare il passaggio in sede se sul foglio di servizio sono registrate, sin da inizio giornata, altre prenotazioni con partenza o destinazione nella provincia in cui si trova il Comune che ha rilasciato l’autorizzazione; in caso di chiamate in corsa, devono invece tornare in garage. «Un paradosso - attacca Francesco Artusa, fondatore dell’associazione di categoria Fai-trasporto persone – specie se consideriamo che è ammesso l’uso di strumenti tecnologici». Come dire: il vantaggio garantito dalla rapidità di smartphone e app viene azzerato dall’obbligo di rientro in autorimessa. Per di più, aggiungono i noleggiatori, è possibile effettuare solo un viaggio al giorno con tragitto "esterno" alla propria provincia di competenza».

C’è un altro punto contestato: i dati da inserire nel cosiddetto «foglio di servizio», il documento che contiene le specifiche del viaggio prenotato. Per la nuova legge, l’azienda Ncc deve segnare la targa del veicolo, il nome del conducente, data, luogo e chilometri di partenza e arrivo, orari di inizio servizio, destinazione e fine servizio e dati del fruitore del servizio. Ed è proprio su quest’ultimo aspetto che nasce la contesa.

Per Artusa, l’inserimento dei dati del cliente, specie in alcuni casi delicati, è contrario ai dettami del Regolamento europeo sulla privacy, «che, tra le altre cose, ci obbliga a custodire dati sensibili in modo sicuro anche proteggendosi da smarrimento o manomissione». Quindi, sostengono gli Ncc, le alternative sono due: «O violamo la legge italiana con i rischi di fermo amministrativo annessi o violiamo la normativa europea con il rischio di una sanzione pari al 3% del fatturato annuale». «Per quanto mi riguarda – chiarisce Artusa – io mi atterrò alle norme comunitarie, soprattutto nei casi di persone con problemi di salute o personaggi pubblici che non vogliono rivelare il loro indirizzo di residenza per motivi di sicurezza».

 

Al momento, i noleggiatori non hanno in mente iniziative di piazza. Tuttavia, si sono già mossi dal punto di vista legale, presentando eccezione di costituzionalità della legge al Tar della Lombardia; senza dimenticare il ricorso già presentato dalla Regione Calabria e la mancata intesa al tavolo della Conferenza Stato-Regioni. La speranza è che il Governo riconvochi le parti per trovare una soluzione. Nel frattempo, però, il countdown si è esaurito: da oggi nuove regole.

Fonte: Il Giorno

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1035164107

Cronaca

Cronaca

Maiori, toni accesi sul bilancio in Consiglio Comunale: «moralità» al centro

«Io sulla moralità sono superiore a te, perché quello che dico a te adesso lo dico ancora quando non ci sei». Con questa frase rivolta al sindaco Antonio Capone dal consigliere comunale Salvatore Della Pace si è aperto un litigio tra i banchi del Consiglio Comunale di Maiori, oggi pomeriggio, 26 settembre....

Cronaca

Maiori, Fiat 500 finisce nelle strisce blu e sbatte contro un’auto in sosta

Maiori - Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, lungo la SS163 Amalfitana in via Giovanni Amendola, nei pressi del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu adiacenti alla carreggiata, urtando un'auto parcheggiata. La giovane conducente, una residente...

Cronaca

“Estate Tranquilla 2025”: i NAS sequestrano 8 quintali di alimenti e 23 attività chiuse tra Salerno, Avellino e Benevento

Maxi controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Salerno nell'ambito della campagna nazionale "Estate Tranquilla 2025" disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute. Ispezionati 175 esercizi tra stabilimenti balneari, villaggi turistici, strutture socio-sanitarie e attività di somministrazione...

Cronaca

Incidente a Maiori, auto sbanda e finisce contro veicolo in sosta sulle strisce blu

Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, per un incidente lungo la SS163 Amalfitana, in via Giovanni Amendola, all'altezza del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu per la sosta adiacenti alla carreggiata, finendo contro un'auto parcheggiata....