Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNdrangheta, maxi operazione nel Cosentino: disarticolati due clan, 202 indagati e sequestro di beni

Cronaca

Cosenza, Ndrangheta, blitz, operazione, clan, cronaca, arresti, mafia, riciclaggio, gioco d'azzardo

Ndrangheta, maxi operazione nel Cosentino: disarticolati due clan, 202 indagati e sequestro di beni

Le investigazioni si sono sviluppate attraverso un’imponente attività di indagine di tipo tradizionale, consistente in attività tecniche, servizi sul territorio, riscontri “sul campo”, con una parallela poderosa attività di acquisizione e analisi di dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 settembre 2022 10:06:37

I poliziotti delle Squadre mobili delle questure di Cosenza e Catanzaro, del Servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine, insieme a personale dei Carabinieri e della Guardia di finanza hanno eseguito un'ordinanza cautelare nei confronti di 202 persone, 139 delle quali sono finite in carcere, 50 agli arresti domiciliari; per 12 invece è scattato l'obbligo di dimora.

Per un ultimo indagato è stata applicata la misura interdittiva dello svolgimento di attività professionale.

Tutti sono accusati di associazione mafiosa e di numerosi altri reati, tra cui traffico di stupefacenti, riciclaggio e gioco d'azzardo, tutti aggravati dalle modalità e finalità mafiose.

Sono stati inoltre sottoposti a sequestro preventivo beni immobili e mobili, appartenenti al gruppo criminale, per un valore di 72 milioni di euro; tra questi decine di edifici ad uso abitativo e commerciale, uno yacht, un aereo ultraleggero e numerosi veicoli e motoveicoli.

Gli investigatori, per risalire alla fitta rete di crimini, si sono serviti delle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia oltre che a un'intensa attività di indagine sul territorio.

È stato possibile quindi ricostruire l'attuale assetto della ‘Ndrangheta nel cosentino, articolata in diversi gruppi confederati facenti capo ai famigerati clan degli "zingari" e degli "italiani".

È emersa una fittissima attività criminale incentrata sullo spaccio di droga, su estorsioni, rapine, gioco d'azzardo, lesioni, riciclaggio, oltre che su reati contro la Pubblica amministrazione come la turbata libertà degli incanti nelle gare di appalti, la corruzione e la violenza o minaccia a pubblico ufficiale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10486100

Cronaca

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

Cronaca

Cucciolo rapito per un riscatto: blitz dei Carabinieri a Giugliano, maltese torna sano e salvo a casa

Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...

Cronaca

Migranti torturati in Libia, arrestato in Germania il carceriere 29enne ricercato da Palermo

Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno