Ultimo aggiornamento 1 secondo fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNdrangheta, maxi operazione nel Cosentino: disarticolati due clan, 202 indagati e sequestro di beni

Cronaca

Cosenza, Ndrangheta, blitz, operazione, clan, cronaca, arresti, mafia, riciclaggio, gioco d'azzardo

Ndrangheta, maxi operazione nel Cosentino: disarticolati due clan, 202 indagati e sequestro di beni

Le investigazioni si sono sviluppate attraverso un’imponente attività di indagine di tipo tradizionale, consistente in attività tecniche, servizi sul territorio, riscontri “sul campo”, con una parallela poderosa attività di acquisizione e analisi di dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 settembre 2022 10:06:37

I poliziotti delle Squadre mobili delle questure di Cosenza e Catanzaro, del Servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine, insieme a personale dei Carabinieri e della Guardia di finanza hanno eseguito un'ordinanza cautelare nei confronti di 202 persone, 139 delle quali sono finite in carcere, 50 agli arresti domiciliari; per 12 invece è scattato l'obbligo di dimora.

Per un ultimo indagato è stata applicata la misura interdittiva dello svolgimento di attività professionale.

Tutti sono accusati di associazione mafiosa e di numerosi altri reati, tra cui traffico di stupefacenti, riciclaggio e gioco d'azzardo, tutti aggravati dalle modalità e finalità mafiose.

Sono stati inoltre sottoposti a sequestro preventivo beni immobili e mobili, appartenenti al gruppo criminale, per un valore di 72 milioni di euro; tra questi decine di edifici ad uso abitativo e commerciale, uno yacht, un aereo ultraleggero e numerosi veicoli e motoveicoli.

Gli investigatori, per risalire alla fitta rete di crimini, si sono serviti delle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia oltre che a un'intensa attività di indagine sul territorio.

È stato possibile quindi ricostruire l'attuale assetto della ‘Ndrangheta nel cosentino, articolata in diversi gruppi confederati facenti capo ai famigerati clan degli "zingari" e degli "italiani".

È emersa una fittissima attività criminale incentrata sullo spaccio di droga, su estorsioni, rapine, gioco d'azzardo, lesioni, riciclaggio, oltre che su reati contro la Pubblica amministrazione come la turbata libertà degli incanti nelle gare di appalti, la corruzione e la violenza o minaccia a pubblico ufficiale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10686102

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...