Ultimo aggiornamento 2 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNel Dl Semplificazioni una mini-riforma Codice stradale: autovelox fissi in centri urbani e multe dai netturbini

Cronaca

Del Semplificazioni, riforma, Codice della Strada, autovelox, multe

Nel Dl Semplificazioni una mini-riforma Codice stradale: autovelox fissi in centri urbani e multe dai netturbini

Nel testo del dl 'Semplificazioni', approvato venerdì al Senato, sono state introdotte numerose e importanti novità per il Codice della Strada. Le novità si trovano all’articolo 12-bis sulla “Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata”.

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 settembre 2020 12:31:27

Nel testo del dl 'Semplificazioni', approvato venerdì al Senato, sono state introdotte numerose e importanti novità per il Codice della Strada.

«Si tratta di una vera e propria 'mini-riforma' del Codice, con norme che vanno a risolvere delicate questioni applicative di precedenti provvedimenti normativi, anche con ripercussioni internazionali, in modo particolare per i lavoratori frontalieri alla guida di veicoli con targa straniera quali San Marino, Svizzera, condotti da residenti in Italia da più di un anno», spiega l'ufficio studi dell'Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia Stradale.

Le novità si trovano all'articolo 12-bis sulla "Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata". La legge permette al sindaco di affidare, oltre che alla polizia municipale, anche ai dipendenti comunali o alle società (pubbliche o private) che gestiscono le strisce blu, il compito di firmare multe. Stesso discorso per i controllori degli autobus, che potranno regolare non solo la sosta e la fermata, ma anche la circolazione "sulle corsie e strade dove transitano i veicoli adibiti al servizio di linea". La grande novità riguarda però i netturbini. Il comma 2 prevede infatti che gli stessi incarichi possano essere svolti anche da "dipendenti delle aziende municipalizzate o delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbani alla pulizia delle strade", un diritto limitato - in questo caso - a violazioni "connesse all'espletamento delle predette attività".

Quanto alle riscossioni, le sanzioni e l'organizzazione del servizio saranno a carico del Comune, che però potrà assegnare alle società interessate la facoltà di recuperare le evasioni tariffarie e i mancati pagamenti, compreso il rimborso delle spese, gli interessi e le penali. Questo, lamenta la deputata di Forza Italia Federica Zanella, comporta che private o partecipate avranno tutto l'interesse a sanzionare i malcapitati cittadini, con la speranza di rimpinguare un po' le casse.

Un'altra norma che rischia di generare valanghe di multe e ricorsi l'autorizzazione (soggetta al parere del Prefetto) di installare autovelox fissi per il controllo della velocità sulle strade urbane, di quartiere e locali, oggi vietati.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10498104

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...