Ultimo aggiornamento 46 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNell'abbandono una storica stradina

Cronaca

Nell'abbandono una storica stradina

Inserito da (admin), giovedì 21 marzo 2013 00:00:00

Il signor Pasquale Donnarumma, nostro concittadino, che da più anni è alla testa dei “suoi” crociati, anche a nome di non pochi abitanti della popolosa Frazione di Pregiato e dintorni, spera di vedere definitivamente sistemata una piccola storica stradina della nostra Cava de’Tirreni. Senza nulla aggiungere, riportiamo la lettera che ci ha fatto pervenire:

«A nome mio personale e di tanti abitanti di Pregiato, fra i quali i tanti residenti in via Dei Fabbri, via Luigi Ferrara, via Aniello Salsano, via Giuseppe Abbro e via Eduardo De Filippis, prego il Signor Sindaco di Cava de’Tirreni, Professore Avvocato Marco Galdi, quale primo cittadino e quale Assessore alla Manutenzione, a cui invio cordiali saluti ed un sincero augurio di buon lavoro, di valutare l’opportunità di far eseguire piccoli lavori di pavimentazione alla stradina pedonale, che collega la traversa Eduardo de Filippis, Via dei Fabbri e Via XXV Luglio (è sita sull’ex Strada Statale 18, oggi via XXV Luglio, di fronte all’ex Arti Grafiche di Mauro).

Tale piccola arteria, come accade tutti i giorni nel corso della stagione invernale, è costantemente allagata e, per essere percorsa senza scivolare, noi che ce ne “serviamo” siamo stati costretti a collocare a terra delle strisce di legno. Gli abusi posti in essere da un residente del posto, grazie all’intervento dei Tenenti Vincenzo Della Rocca e Michele Lamberti della Polizia Locale, sono stati rimossi nel corso dell’estate 2012, fatta eccezione per la pseudo aiuola sita all’ingresso di via XXV Luglio ed annessa inferriata.

A seguito dell’intervento dei citati Ufficiali, noi tutti “fruitori” della stradina auspicavamo in una sua definitiva sistemazione prima dell’avvento della stagione invernale, che si sarebbe potuta estrinsecare nella posa in opera di calcestruzzo, del tipo industriale (tipo quello posato e modellato nel parco Schwerte). Stante lo stato d’abbandono della mini arteria, da alcuni giorni, non sappiamo da chi, è stato depositato un materasso matrimoniale. Gentile Signor Sindaco, non consenta che taluni malfattori, approfittando dello stato d’abbandono della stradina, la facciano divenire una discarica!

In attesa di vedere definitivamente sistemata l’abbandonata stradina, Le inviamo ossequiosi saluti, Pasquale Donnarumma ed i di lui crociati».

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10645106

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...