Tu sei qui: CronacaNell'ex Pretura di viale Marconi il palazzetto degli uffici comunali
Inserito da (admin), giovedì 23 luglio 2015 00:00:00
Rivoluzione in vista per alcuni uffici comunali. Con l’obiettivo di ottimizzare e migliorare i servizi per i cittadini, la Giunta comunale guidata dal sindaco Vincenzo Servalli, ha dato il via libera alla riorganizzazione ed al riassetto logistico di alcuni uffici. In particolar modo, l’ex Pretura di viale Marconi, i cui locali un tempo erano occupati anche dal Commissariato ed attualmente sono utilizzati in parte dalla Metellia Servizi e dal Giudice di Pace, diventerà un vero e proprio palazzetto degli uffici comunali, com’era già stato previsto dalla precedente Amministrazione.
L’esecutivo, quindi, ha deliberato lo spostamento dei Servizi sociali comunali, che dall’attuale sede di via Sorrentino traslocheranno al secondo piano dell’ex Pretura di viale Marconi. Sullo stesso piano, inoltre, sarà trasferito anche il Piano di Zona Ambito S2, che a breve lascerà l’attuale sede di via Atenolfi. Nei locali dell’ex Tribunale di viale Marconi, poi, saranno trasferiti anche i Servizi demografici e dell’Anagrafe, attualmente ubicati in via della Repubblica.
Per procedere alla delocalizzazione di tali uffici, però, è necessario eseguire una serie di lavori di ristrutturazione e di adeguamento all’interno dell’immobile di viale Marconi. I lavori, che saranno eseguiti dagli stessi operai comunali, costeranno 168mila euro.
La novità più importante apportata dalla Giunta Servalli, però, riguarda l’apertura di un nuovo punto Inps in città. L’Istituto di previdenza, infatti, dopo aver chiuso i battenti in via Balzico lo scorso 31 gennaio, dovrebbe aprire un nuovo sportello informativo in via Sorrentino, nei locali che saranno lasciati liberi proprio dai Servizi Sociali. A quanto pare, ci sarebbe già il via libera della direzione regionale dell’Inps.
Perplessità sulla scelta dell’Amministrazione Servalli è stata espressa dall’ex sindaco Marco Galdi. «Allocare lo sportello Inps in via Sorrentino, anziché in viale Marconi, è una scelta discrezionale, che rispetto. Tuttavia - sostiene Galdi - quei locali potevano essere agevolmente alienati, data la loro collocazione e la facilità di accesso indipendente, per finanziare spese di investimento».
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10127100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...