Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNeonata muore dopo il parto a Nocera Inferiore: dieci persone sotto indagine

Cronaca

La tragedia si è consumata all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. La neonata è deceduta subito dopo il parto naturale, nonostante le richieste di cesareo della madre. Dieci indagati tra medici e personale sanitario.

Neonata muore dopo il parto a Nocera Inferiore: dieci persone sotto indagine

Una neonata di nome Beatrice è morta all’ospedale di Nocera Inferiore subito dopo il parto, suscitando un’ondata di indignazione. I genitori hanno denunciato l’accaduto, e la Procura ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo. Dieci persone, tra medici e infermieri, sono sotto indagine. La deputata Imma Vietri ha annunciato un’interrogazione parlamentare, mentre il caso sarà portato anche in Consiglio regionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 08:37:29

Una tragedia ha scosso la comunità di Nocera Inferiore e l’intera provincia di Salerno. Una neonata, di nome Beatrice, è deceduta subito dopo il parto all’ospedale Umberto I, all’alba di giovedì 8 maggio 2025. La piccola è venuta alla luce nel reparto di ginecologia e ostetricia, ma le sue condizioni sono risultate immediatamente gravi, cessando di respirare tra le braccia della madre.

I suoi genitori, una giovane coppia di Pagani, erano arrivati in ospedale il giorno precedente. La madre, che aveva affrontato una gravidanza senza particolari complicazioni, avrebbe chiesto un cesareo perché accusava forti dolori addominali, ma il primario del reparto ha deciso di procedere con il parto naturale.

Purtroppo, l’esito è stato drammatico. La neonata, dopo essere venuta alla luce, è apparsa in grave difficoltà respiratoria e, nonostante gli interventi medici, ha perso la vita poco dopo. I genitori, devastati dal dolore, hanno presentato denuncia ai carabinieri, avviando una serie di indagini per fare luce sulla gestione del parto.

La Procura della Repubblica di Nocera Inferiore ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità da parte dei medici e del personale sanitario coinvolto. Le indagini, coordinate dai carabinieri, si concentrano sull’esame della cartella clinica, che è stata sequestrata. Il prossimo passo sarà l’autopsia, fissata per lunedì 12 maggio, che dovrà chiarire le cause del decesso della piccola Beatrice.

Nel frattempo, sono stati notificati avvisi di accertamenti tecnici nei confronti di dieci persone, tra medici, ostetriche e altro personale che si trovava in servizio nel reparto di ginecologia e ostetricia durante il parto. L'accusa per questi professionisti è di omicidio colposo, in quanto la morte della neonata potrebbe essere stata causata da una gestione non adeguata del parto.

La deputata di Fratelli d'Italia, Imma Vietri, ha annunciato che presenterà un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, per chiedere un approfondimento su quanto accaduto e sollecitare una revisione dell’organizzazione dei percorsi nascita in Campania. Vietri ha espresso solidarietà alla famiglia della piccola Beatrice, e ha sottolineato come la tragedia evidenzi le gravi carenze strutturali della sanità campana, che mette a rischio sia la sicurezza degli operatori sanitari che dei pazienti. "La carenza di personale e di fondi necessari sta diventando un serio pericolo", ha dichiarato la deputata.

Anche il consigliere regionale Nunzio Carpentieri ha promesso di portare il caso a Palazzo Santa Lucia per chiedere un’analisi approfondita sulla gestione sanitaria dell’ospedale di Nocera Inferiore.

Il segretario provinciale di Forza Italia, Roberto Celano, ha espresso il suo cordoglio ai genitori della piccola Beatrice, sottolineando l’importanza di un’indagine trasparente per determinare se si tratti dell’ennesimo caso di malasanità nella provincia. "La comunità di Forza Italia è vicina alla famiglia e si unisce nel dolore", ha scritto in una nota.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ospedale Nocera<br />&copy; Maria Abate Ospedale Nocera © Maria Abate

rank: 108116100

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...