Tu sei qui: CronacaNepal, schianto di un aereo con 72 persone a bordo
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 gennaio 2023 15:03:50
Tragico incidente aereo in Nepal: almeno 68 persone sono rimaste uccise nello schianto di un volo interno della Yeti Airlines, a Pokhara, in Nepal, in quello che e' diventato il peggior disastro aereo nel Paese degli ultimi 30 anni.
72 i passeggeri a bordo: 68 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio.
L' aereo apparteneva ad una linea regionale prodotto dal consorzio italo-francese ATR composto da Airbus e Leonardo.
Il volo era partito da Kathmandu diretto nella popolare meta turistica di Pokhara, seconda città più grande del Nepal: i membri dell'equipaggio erano quattro e 15 invece gli stranieri.
Il volo si è schiantato in una gola vicino al fiume Seti.
I soccorsi hanno avuto difficoltà a raggiungere l'area perché stretta tra due colline. Testimoni oculari, hanno detto all'agenzia Reuters di aver visto l'aereo tremare, oscillare a destra e a sinistra, e poi improvvisamente precipitare.
Il portavoce dello scalo di Pokhara, Anup Joshi, ha detto che l'aereo si è schiantato mentre si avvicinava all'aeroporto, aggiungendo che "navigava a 12.500 piedi ed era in discesa normale" e le condizioni meteo erano buone.
Intanto, dopo una riunione d'emergenza del Consiglio dei ministri, è stato dichiarato un giorno di lutto nazionale per domani.
Quello di oggi a Pokhara é il più grave disastro aereo nel Paese himalayano dal 1992, quando un Airbus A300 della compagnia Pakistan International si schiantò contro una collina durante l'avvicinamento a Kathmandu, uccidendo tutte le 167 persone a bordo.
La presidente del Nepal, Bidhya Devi Bhandari Bhandari, si è detta "scioccata" dalla notizia dell'incidente aereo avvenuto oggi a Pokhara: lo riferiscono i media indiani, secondo cui non è stata ancora trovata la scatola nera dell'aereo.
Fonte foto: Foto diPfüderidaPixabay e Foto diThomasdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 109710109
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...