Tu sei qui: CronacaNessun accordo con Messina
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 21 maggio 2001 00:00:00
"No a Messina": è l'appello di Edmondo Cirielli ai suoi elettori per il ballottaggio. Una presa di posizione ferma, decisa, motivata. Alfredo Messina (nella foto a destra), secondo il deputato di An, cordinatore locale, non offre le garanzie politiche chieste. «Ha rifiutato l'apparentamento obbedendo a logiche di rompere la Casa delle Libertà e rispondendo a sollecitazioni che forse gli provengono dal suo partito o da situazioni esterne. E proprio su queste vicende che hanno accompagnato certi comportamenti accenderemo i nostri riflettori. Vogliamo che sia fatta luce su tutto e su tutti». Il no all'apparentamento sarabbe solo il tentativo di mortificare e di vendicarsi di forze che hanno sostenuto un candidato diverso. «An è il partito della legalità, contrario ad ogni ribaltone, ha una sua linea che persegue fino in fondo. Gli ammiccamenti, le trattative personali non gli appartengono. Volevamo un accordo chiaro, leale e politico. La risposta è stata no. Ognuno se ne assumerà le responsabilità». E già da oggi sul fronte provinciale Edmondo Cirielli porrà il caso prima all'interno del suo partito, poi all'interno della Casa delle Libertà. Intanto Marco Galdi in un comunicato stampa ha ribadito la sua posizione: «Nei giorni scorsi ho dichiarato pubblicamente la mia disponibilità ad un apparentamento con Messina, che avrebbe consentito al centro destra un ricompattamento non solo formale e agli eletti nelle mie liste di far parte della maggioranza, in caso di vittoria. Una volta constatato che la disponibilità non sussiste, non sono in grado di assicurare la realizzazione degli impegni programmatici da me assunti; i circa 9000 elettori che mi hanno votato, perciò, sono liberi di votare secondo coscienza». Ed è il secondo no che Alfredo Messina incassa, dopo il sì di Alfonso Laudato, tramutatosi nell'ufficializzazione dell'apparentamento. Intanto Francesco Musumeci in un pubblico manifesto ha invitato, ribadendo quanto affermato già all'indomani del risultato elettorale, a stare insieme per il bene di Cava. «Troppe cose ci uniscono, l'amore per Cava, il desiderio di una classe politica nuova, il progetto di una città forte e libera da condizionamenti. Lavoriamo con essa e per essa».
Fonte: Il Portico
rank: 10628103
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...