Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNiente più carrozze trainate da cavalli alla Reggia di Caserta: arriva l'ufficialità

Cronaca

Reggia di Caserta, cavallo

Niente più carrozze trainate da cavalli alla Reggia di Caserta: arriva l'ufficialità

A comunicare la notizia è stata la direzione della Reggia di Caserta, dopo il tragico decesso di uno dei cavalli che effettuavano il servizio per conto della cooperativa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 agosto 2020 11:14:47

«Il trasporto ippotrainato all'interno del Parco Reale è cessato e non avrà seguito». A comunicare la notizia, attraverso una nota, è stata la direzione della Reggia di Caserta, dopo il tragico decesso di uno dei cavalli che effettuavano il servizio per conto della cooperativa, avvenuto poco prima delle 12.00 del 12 agosto scorso.

«La valutazione - si legge nella nota - è scaturita anche dalla notizia di presunti gravi illeciti commessi nell'espletamento del servizio. L'Istituto museale ha l'importante ruolo di proporre e promuovere esperienze culturali e sociali, nel rispetto della sua mission. Non ha poteri di controllo, né competenza, su autorizzazioni o licenze. La Reggia di Caserta è un Istituto dello Stato. Luogo della cultura, della conoscenza e della costruzione del pensiero critico. E' inaccettabile​ che le attività al suo interno possano essere caratterizzate da illegalità. La Direzione della Reggia di Caserta, insediatasi nel luglio scorso, ha intrapreso in questo primo anno una profonda opera di rinnovamento, incontrando non poche resistenze. Si è inteso sin da subito imprimere una svolta eco-sostenibile e rispettosa del patrimonio artistico, vegetale e animale alla gestione dell'intero Complesso vanvitelliano. L'impegno è costante e quotidiano per dirimere annose problematiche mai affrontate prima. L'invito è ad evitare facili strumentalizzazioni e proclami, nell'ottica di un sano sistema di relazioni e dei valori dell'etica e del rispetto reciproco».

«Nella giornata di oggi la Direzione della Reggia di Caserta avrà un incontro con i rappresentanti della T.N.T.. Domani è previsto, invece, un confronto con il Garante per i diritti degli animali con il quale si avvierà un dialogo articolato nel rapporto uomo-animale all'interno del Complesso vanvitelliano. Il museo auspica, infatti, future progettualità e un approccio equilibrato e sostenibile sui temi ambientali», conclude la nota.

Leggi anche:

Collassa al suolo davanti alla Reggia di Caserta: muore cavallo usato per il trasporto dei turisti

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10109104

Cronaca

Cronaca

Smottamenti nella notte sulla Statale Amalfitana: doppio intervento dei vigili del fuoco a Cetara e Maiori

Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...

Cronaca

Caduta massi sulla Statale Amalfitana: doppio intervento notturno dei Vigili del Fuoco tra Cetara e Maiori

Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...