Tu sei qui: CronacaNiente Tasi per gli inquilini
Inserito da (admin), lunedì 16 giugno 2014 00:00:00
La notizia apparsa sulla stampa circa l’applicazione della Tasi anche agli inquilini è del tutto destituita di fondamento ed è conseguenza, probabilmente, di una lettura poco attenta dell’art.32 del regolamento IUC, nella parte relativa al tributo in argomento.
La Tasi, infatti, per gli occupanti non proprietari, seppur disciplinata dai commi 2 e 3 del citato art. 32 - che ha semplicemente recepito la norma statale - in concreto non trova applicazione in quanto, come recita il successivo comma 6, “La disposizione di cui ai commi 2 e 3 non opera qualora l’aliquota Tasi applicabile risulti azzerata e sull’immobile grava unicamente l’Imu a carico del solo soggetto passivo della tassa”.
Vale a dire che per gli immobili assoggettati all’aliquota Imu del 10,60 per mille (o 1,06 per cento) come nel caso di quelli non utilizzati come abitazione principale dai possessori (quindi anche quelli locati), l’aliquota Tasi è pari a zero, così come deliberato con atto consiliare n.22 del 22.04.2014. Pertanto, va confermato che nulla grava a carico degli inquilini.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10654109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...