Ultimo aggiornamento 18 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNo ad Ato 3 e Gori, il Movimento 5 Stelle esorta Galdi ad agire subito

Cronaca

No ad Ato 3 e Gori, il Movimento 5 Stelle esorta Galdi ad agire subito

Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2015 00:00:00

Il Movimento 5 Stelle locale, in merito alla riorganizzazione del servizio idrico integrato e la sua nuova disciplina, chiede al Sindaco Galdi, come rappresentante del Comune maggior azionista dell’Ausino, di convocare un’urgentissima - ricorrendone le circostanze - assemblea straordinaria dei soci della partecipata, affinché dia seguito alla delibera comunale n. 107 dell’agosto 2012 ed assegni ad essa la gestione del servizio per i prossimi 30 anni, come fatto dal Comune di Napoli.

Nella citata delibera all’unanimità si decideva per la trasformazione dell’Ausino in Azienda speciale (ente pubblico senza scopo di lucro) e nelle more di opporsi al passaggio d’imperio del Comune capofila verso l’ATO 3 gestione Gori. Sono trascorsi oramai tre anni, ma non si è mai comunicato all’Ausino tale decisione. Fatto gravissimo, che adesso rischiano di pagare i cittadini cavesi.

Si invitano quindi tutte le forze politiche, nessuna esclusa, il Sindaco ed il Consigliere regionale Giovanni Baldi a non fare demagogia e ad agire immediatamente affinché non venga scippato ed ulteriormente violentato il responso del referendum nazionale sull’acqua.

L’acqua è un bene comune e non mercificabile, da cui non si devono trarre profitti. Inoltre, la sua gestione in economicità e la sua efficienza devono necessariamente avere il controllo pubblico e della cittadinanza. In pochi non possono arrogarsi il diritto di governo e decisione su una risorsa come l’acqua sotto il mirino delle multinazionali. L’acqua pubblica va difesa per i nostri figli. Non si permetta che un nuovo esproprio di servizi essenziali cada come una tegola sulle famiglie cavesi!

M5S

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10764101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...