Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNo alla pena di morte, parte "La camera scura" al MARTE Mediateca

Cronaca

No alla pena di morte, parte "La camera scura" al MARTE Mediateca

Inserito da (admin), venerdì 24 febbraio 2012 00:00:00

Il Gruppo 261 Agro Nocerino Sarnese di Amnesty International organizza domenica 26 febbraio, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, la mostra fotografica “La camera scura: 13 attrici e attori contro la pena di morte”, 12 scatti fotografici che ritraggono attori ed attrici del cinema e del teatro italiano: Luca Argentero, Giulia Bevilacqua, Carolina Crescentini, Sabrina Impacciatore, Peppino Mazzotta, Giulia Michelini, Ana Caterina Morariu, Filippo Nigro, Lara Okwe, Vittorio Emanuele Propizio, Primo Reggiani, Dino Santoro e Gianmarco Tognazzi.

L’evento, a cui interverrà Ela Rotoli, responsabile del Coordinamento pena di morte della Sezione Italiana di Amnesty International, s’inaugura alle ore 18.00 con la proiezione del film “La parola ai giurati”, di Sidney Lumet. A seguire, dalle 20.00, la mostra fotografica, che potrà essere visitata ad ingresso libero fino a venerdì 2 marzo e che è stata realizzata nell’ambito del progetto “Sono contro la pena di morte perché...” della Sezione Italiana di Amnesty International, grazie alla speciale collaborazione dello IED - Istituto Europeo di Design e con il contributo della Regione Toscana, della Regione Campania e dell’Unione europea. Le fotografie sono di Angelo Di Pietro, la direzione artistica di Mario Vaglio.

Durante l’aperitivo inaugurale, su ogni consumazione, sarà devoluto 1 euro a favore di Amnesty International. L’evento sarà accompagnato, nella prima parte della serata, dai Kyrja duo, band sotto cui si cela il nome di Alessandro Vitiello e Carmen Vitiello, mentre il concerto finale è affidato al quartetto folk rock napoletano dei Foja, reduci dal tour promozionale del disco d’esordio, “’Na storia Nova”, pubblicato lo scorso 21 gennaio, prodotto da Graf srl Fullheads e Materia Principale e distribuito da Audioglobe. Sarà anche l’occasione per ascoltare il nuovo singolo, “Tu m’accire”, che anticipa l’uscita del loro secondo album, ancora in embrione.

Obiettivo del progetto è creare la consapevolezza sulla brutalità della pena di morte, coinvolgendo testimonial del mondo dell’arte e dello spettacolo ed utilizzando diverse forme di espressione, come la fotografia, il disegno, il racconto. Ne “La camera scura” il filo conduttore è lo stencil, una tecnica molto diffusa, riconoscibile e di grande impatto visivo: disegni stilizzati, realizzati tramite una semplice maschera di cartone ed una bomboletta spray. Ogni scatto della mostra ritrae un testimonial che interpreta un condannato a morte, raccontando attraverso uno stencil posto sul muro della cella una storia ed affrontando un aspetto specifico legato alla pena capitale, associato ad un caso seguito da Amnesty International. L’ingresso alla mostra ed ai concerti è gratuito.

Per info e contatti:
Gruppo 261 - Agro Nocerino Sarnese Amnesty International; web: www.amnestyagro.wordpress.com; facebook: Amnesty Agro Nocerino; mail: gr261@amnesty.it;
Marte Mediateca, Corso Umberto I, 137, Cava de’ Tirreni (Sa); web: www.marteonline.com; facebook: Marte Mediateca Arte Eventi

L’addetto stampa Daniele Mazzotta

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La presentazione dell'evento La presentazione dell'evento

rank: 10215102

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno