Tu sei qui: Cronaca"No alla Scacchiera", il Comitato deposita altre 285 firme
Inserito da (admin), martedì 26 giugno 2012 00:00:00
Il Comitato “No alla scacchiera” ieri, lunedì 25 giugno, ha depositato altre 285 firme al Comune di Cava de' Tirreni (vedi file allegato) attraverso invio per posta certificata, con successivo protocollo acquisito presso gli uffici comunali dell’Urp.
Sempre ieri poi, nel fare seguito alla richiesta di accesso agli atti inoltrata nei giorni trascorsi, Francesco Avagliano e Mario Farano hanno fatto visita agli uffici del Piu' Europa del Comune di Cava de' Tirreni per visionare la documentazione messa a disposizione dall’Ente comunale.
La raccolta firme prosegue e dal Comitato “No alla Scacchiera” ci si aspetta la raccolta di moduli di adesione che diversi amici devono riconsegnare. Per la consegna di detti moduli resta valido il punto di riferimento dell’edicola di Corso Umberto I, n. 81. Anche amici cavesi non residenti più a Cava ma in provincia di Milano a Santhià hanno voluto partecipare alla raccolta firme ed hanno inviato il loro modulo di adesione, che resta al momento agli atti del Comitato “No alla scacchiera”.
Al fine di una migliore comprensione della vicenda e della petizione ex art. 15 statuto comunale si allega all’uopo detto articolo in forma integrale per fare capire a tutti i cittadini interessati quello che è il successivo iter che il Comune di Cava de’ Tirreni ed il Sindaco Avv. Prof. Marco Galdi devono seguire in conformità a quanto disposto dallo statuto comunale.
Articolo 15 - PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI
I cittadini, gli stranieri e gli apolidi, singoli o associati, possono presentare reclami, istanze e proposte senza particolare formalità, purché redatte per iscritto e in lingua italiana.
Le petizioni presentate da almeno cinquecento tra cittadini residenti, stranieri e apolidi purché domiciliati nel Comune, dirette a promuovere interventi per la migliore tutela di interessi generali della collettività, sono assegnate dal Sindaco al competente organo collegiale che deve adottare, sulle stesse, motivata decisione, la quale deve essere notificata entro sessanta giorni dalla data di ricevimento della stessa ai primi tre firmatari della petizione. Prima che la decisione sia assunta, costoro hanno diritto di essere sentiti dal Sindaco e/o dal competente organo per illustrare le proprie ragioni.
A nome del Comitato “No alla scacchiera” - Avv. Francesco Avagliano
Fonte: Il Portico
rank: 10513100
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...