Ultimo aggiornamento 8 secondi fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘No alle multe, irregolari i cartelli di sosta vietata'

Cronaca

‘No alle multe, irregolari i cartelli di sosta vietata'

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 8 aprile 2002 00:00:00

Sarebbero tutti illegali i cartelli di divieto di sosta posizionati lungo le strade cavesi. Un'indagine fatta da alcuni automobilisti ha rilevato che, almeno tutti quelli controllati, non sono conformi alla legge. A sollevare la questione un attento cittadino, che, navigando in Internet, si è imbattuto sul sito "www.olivierobeha.it". «Proprio qualche giorno fa - racconta Salvatore Della Monica, automobilista e giornalista - durante le mie peregrinazioni nella rete mi è capitato di visitare tale sito. La notizia di questa irregolarità, diffusa in tutti i grandi centri urbani d'Italia, mi ha portato a fare una scommessa con alcuni amici. Vuoi vedere che anche qui a Cava c'è la stessa situazione? A questo punto ci siamo messi a controllare se effettivamente dietro i cartelli di sosta vietata ci fosse o meno la scritta con il numero della delibera e la data dell'installazione. Non abbiamo trovato un solo cartello che avesse questi requisiti». (Nota della redazione: nella foto al centro il retro di uno dei cartelli sotto accusa, con le freccette rosse che evidenziano proprio gli spazi vuoti, privi delle indicazioni in questione). Uno scenario da allarme rosso per l'Amministrazione comunale, soprattutto per le ripercussioni che potrebbero avere, sulle casse comunali, le prevedibili contestazioni degli automobilisti sanzionati per questo reato del Codice stradale. A dare spessore giuridico alla questione è l'Aua (Associazione utenti auto), che difende gli automobilisti dalle multe ingiuste e offre loro assistenza legale gratuita. Regolarmente costituita, con tanto di Statuto e ben 836 sedi distaccate in tutta Italia, tra cui Cava de' Tirreni. «Sono da ritenersi abusivi - si legge sul sito "www.aua.it" - tutti quei segnali stradali, installati dall'ente proprietario della strada, che non riportano, sul retro, la data ed il numero della delibera con la quale l'ente ha autorizzato l'installazione ed il posizionamento, così come prevede l'articolo 77 comma 7 del Dpr 495/92. Ne consegue che l'accertamento di una violazione sulla base dell'indicazione di quel segnale stradale deve ritenersi nullo per l'inesistenza dello stesso». Solo un modo per non rispettare le regole? «Sicuramente no, la nostra - risponde Sergio Coda, tra i promotori dell'indagine - vuole essere solo l'affermazione di un principio: rispettare le regole sia da parte dei controllori che dei controllati. Non vogliamo, certo, consigliare agli automobilisti di sostare in maniera selvaggia, o prendere a pretesto tali anomalie per fare i furbi, anche perché potrebbero facilmente incorrere in altri reati del Codice della strada. Facciamo solo notare la frequente inosservanza da parte degli enti preposti di alcune norme, che sarebbe facile ottemperare, come appunto quella di avere l'accortenza di apporre la dovuta informativa ai cartelli stradali, come prevede la legge. Farebbe risparmiare alla collettività i danni, anche rilevanti, che conseguono alla contestazione prima, ed all'annullamento poi, della notifica di alcune violazioni».

Fonte: Il Portico

rank: 10126107

Cronaca

Cronaca

Furti di rame e componenti elettriche nel salernitano: due arresti, un ricercato

Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cilento, schianto frontale tra due auto: cinque feriti, tra cui due bambini

Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno