Tu sei qui: CronacaNocera Inferiore, 17enne arrestato per revenge porn e minacce con l'acido
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 16:31:00
I Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un 17enne, accusato di atti persecutori e diffusione illecita di immagini e video sessualmente espliciti ai danni della sua ex fidanzata, una 16enne. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica per i Minorenni.
Secondo quanto emerso dalle indagini, il giovane avrebbe diffuso materiale intimo della ragazza senza il suo consenso, un fenomeno noto come revenge porn, aggravando ulteriormente la situazione con ripetute minacce di sfigurazione mediante l'uso dell'acido. Tali condotte avrebbero generato nella vittima un perdurante e grave stato di ansia, portandola a denunciare i fatti alle autorità.
A seguito delle evidenze raccolte, il giudice ha ritenuto necessaria la misura della custodia cautelare presso l'Istituto Penale per Minorenni di Nisida, al fine di prevenire ulteriori atti vessatori e garantire la sicurezza della giovane vittima. L'arresto del 17enne sottolinea la crescente attenzione delle autorità nei confronti dei reati di violenza digitale e persecuzione, reati sempre più diffusi tra i giovanissimi.
La misura cautelare, come previsto dalla legge, potrà essere impugnata e il procedimento giudiziario seguirà il suo corso, con ulteriori verifiche e approfondimenti da parte della magistratura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108812104
Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...