Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNola, bufera su società abbigliamento: 8 indagati e sequestro da 37 milioni per falso in bilancio e truffa

Cronaca

Indagine della Guardia di Finanza su un noto gruppo dell'abbigliamento

Nola, bufera su società abbigliamento: 8 indagati e sequestro da 37 milioni per falso in bilancio e truffa

Otto indagati tra i dirigenti di una società con oltre 600 punti vendita. Accuse di frode finanziaria, fatture per operazioni inesistenti e percezione indebita di fondi pubblici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 17:36:15

Una vasta operazione della Guardia di Finanza di Napoli, coordinata dalla Procura della Repubblica di Nola, ha portato oggi all'esecuzione di misure cautelari personali e reali nei confronti di otto persone, tra cui membri del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale di una società per azioni proprietaria di un noto marchio di abbigliamento, con sede presso l'Interporto di Nola e una rete di oltre 600 punti vendita distribuiti in Italia e all'estero.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di falso in bilancio, indebita percezione di erogazioni pubbliche, esercizio abusivo di attività finanziaria e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

Secondo l'ipotesi accusatoria, a partire dal 2017 la società avrebbe intrapreso un processo di ristrutturazione volto ad ampliare la rete di vendita diretta e a ridurre quella in franchising. Tuttavia, tra il 2018 e il 2021, gli indagati avrebbero occultato sistematicamente le perdite derivanti dal mancato incasso dei crediti vantati nei confronti dei negozi affiliati, falsando i bilanci e presentando al mercato un'immagine patrimoniale non veritiera, allo scopo di continuare a ottenere linee di credito bancarie.

La frode avrebbe incluso la stipula di accordi fittizi con i franchising, in cui venivano formalmente azzerati i debiti in cambio di indennizzi mai effettivamente corrisposti, inducendo le banche a finanziare un'attività in realtà in crisi.

L'operazione ha anche fatto emergere un indebito ottenimento di finanziamenti pubblici garantiti dallo Stato per un ammontare di 31,5 milioni di euro, grazie alla falsa dichiarazione di rientrare nella categoria delle "imprese in difficoltà".

È stato inoltre accertato un evaso IVA di oltre 5,9 milioni di euro, legato a fittizie operazioni di cessione di beni (come impianti, arredi e scaffalature) ai negozi della rete, simulando la vendita di singole unità per abbattere la base imponibile.

Infine, è emersa anche una pratica di acquisti forzati imposta agli affiliati, che ha aggravato la crisi finanziaria degli stessi, temporaneamente tamponata con finanziamenti non autorizzati concessi dalla casa madre.

Alla luce degli elementi raccolti, il G.I.P. del Tribunale di Nola ha disposto il divieto per i destinatari delle misure di esercitare attività d'impresa o incarichi direttivi per un anno e ha ordinato il sequestro preventivo di beni fino a un ammontare di 37.195.932 euro, pari al profitto complessivo dei reati contestati.

La Procura ha precisato che si tratta di misure cautelari adottate nella fase delle indagini preliminari, e che per tutti gli indagati vale il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106911107

Cronaca

Cronaca

Accolto al Santobono di Napoli altro piccolo paziente dalla Striscia di Gaza. Conenna: “Nostro compito garantirgli tutte le cure necessarie”

Zakaria ha da poco compiuto un anno e pesa poco più di 7 chili. È giunto nella notte dall'area di guerra della Striscia di Gaza insieme alla mamma, al papà e ai suoi fratelli, nell'ambito di un corridoio sanitario coordinato dall'Unità di Crisi della Farnesina con il supporto della Cross di Pistoia (Centrale...

Cronaca

Tragedia nel Beneventano: 49enne uccisa a colpi di pietra dal marito

Tragedia nella mattinata del 30 settembre nella frazione Fasso di Paupisi, in provincia di Benevento, dove una donna di 49 anni è stata brutalmente uccisa dal marito. Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Mattino, il corpo senza vita della vittima è stato rinvenuto all'interno dell'abitazione della...

Cronaca

Incendio domato a Maiori in località San Vito, fondamentale l'intervento del Nucleo Comunale di Protezione Civile

È stato spento intorno alle 22 di ieri l'incendio che si era sviluppato in serata a Maiori, in località San Vito, nell'area boschiva situata sotto il Santuario della Madonna Avvocata. Le fiamme, che avevano destato preoccupazione per la vicinanza al santuario e al patrimonio naturale della zona, sono...

Cronaca

Notte di fuoco a Maiori: immagini ravvicinate mostrano le fiamme in località San Vito

Ancora fiamme a Maiori. Un nuovo incendio ha colpito nella serata di ieri, in località San Vito, nell'area boschiva situata sotto il Santuario della Madonna Avvocata, a poca distanza dal luogo già interessato dalle fiamme lo scorso 18 settembre. L'allarme è scattato intorno alle 21:00, quando il rogo...