Tu sei qui: CronacaNon è febbre suina, allarme rientrato
Inserito da (admin), martedì 4 agosto 2009 00:00:00
Non si tratta di influenza suina. Il 24enne cavese ricoverato da alcuni giorni nel reparto infettivi dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore non ha contratto il temuto virus A/H1N1.
Sono pervenuti ieri gli attesissimi risultati delle analisi, eseguite presso il laboratorio del centro di smistamento nazionale accreditato dall’Istututo Superiore di Sanità, che hanno dato per fortuna esito negativo.
Nel frattempo le condizioni del giovane sono migliorate, anche se i sanitari non nascondono che quella che stanno affrontando resta una forma infettiva piuttosto importante ed hanno, infatti, confermato lo stato di isolamento.
Il piano terapeutico adottato per fronteggiare l’emergenza si sta dimostrando efficace. Ad allarmare i medici metelliani prima del responso delle analisi ed a farli sospettare che potesse trattarsi della temuta influenza era stato un mix di coincidenze: il giovane presentava sintomi che erano tutti sovrapponibili a quelli tipici del virus A/H1N1 e, per di più, era da poco tornato da un viaggio oltreconfine.
Il Direttore sanitario del "Santa Maria dell'Olmo", Vincenzo De Paola, aveva invitato alla calma sin dall’inizio, assicurando che la situazione era sotto controllo. Da subito, infatti, è stato attivato il protocollo di massima sorveglianza, al fine di garantire sicurezza sia al paziente che agli operatori che sono stati a diretto contatto con lui.
Allarme rientrato, dunque, ma la paura è stata tanta. Per una vicenda che si è chiusa positivamente, purtroppo molte altre, in tutto il mondo, non hanno avuto lo stesso felice epilogo. Per ogni emergenza e per ricevere tutte le informazioni in proposito, è sempre attivo il numero di pubblica utilità 1500 del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali. La telefonata è gratuita.
Fonte: Il Portico
rank: 10476100
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...