Tu sei qui: CronacaNonni vigile, stamani la presentazione e la presa di servizio
Inserito da (admin), venerdì 21 novembre 2014 00:00:00
Questa mattina, venerdì 21 novembre, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna delle pettorine e delle palette ai nonni vigile della città.
Il sindaco Marco Galdi, alla presenza dell’assessore alla Polizia Locale, Vincenzo Lamberti, e del vicecomandante del Corpo, Ten. Col. Giuseppe Ferrara, collaborati dall’ispettore Petrolini, ha ufficializzato così la presa di servizio dei baldi concittadini, che davanti ad alcuni plessi scolastici metelliani controlleranno l’accesso e l’uscita dei piccoli scolari, affiancando nel loro lavoro gli agenti di Polizia Locale.
«Un’opera meritoria di tanti nostri arzilli concittadini - ha dichiarato il sindaco Galdi - che dedicano il loro tempo libero per un servizio di pubblica utilità. Onore a loro, dunque, esempio di attaccamento alla città ed ai suoi figli».
Questi i nonni vigile impegnati nel servizio di vigilanza davanti alle scuole: Carmine Anastasio, Angelo Amodio, Nicola Apicella, Mario Manzo, Aurelio Milione, Armando Oliva, Ortensio Panico, Alberto Sorrentino, Mario Troise, Orlando Avagliano, Antonio Memoli.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10314103
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...